Tra un 8" e un 10" la differenza c'è e si vede, sia nelle dimensioni che negli oggetti mostrati, dopo aver osservato per quasi un anno con un dobson da 8" sono passato a un dobson da 10" e devo dire che ne è valsa la pena, decisamente, c'è una differenza che quei "miseri" due soli pollici non lasciano intuire, cmq provare per credere!
Se vuoi uno strumento per fare foto NON PRENDERE UN DOBSON, se vuoi solo osservare in visuale PRENDI UN DOBSON, se vuoiun dobson che vada bene per fare le foto ti stai dando la zappa sui piedi.
La fotografia è una cosa che aumenta il costo del nostro Hobby di un fattore 3, cioè costa tutto triplo, dalla montatura al tubo ottico, con 500 , se vuoi fare foto, forse ti ci compri la macchina fotografica, forse...
Oppure, cercando nell'usato, potresti arrivare a un Mak 127 con montatura motorizzata e webcam, credo che sia il setup più abbordabile per cominciare afare qualcosa in foto, ma su Luna e pIaneti, se vuoi fare riprese Deep... beh allora rimanda tutto a quando avrai un budget mooolto superiore, ma se invece, prima di fotografarle, vuoi passare qualche anno a familiarizzarti con gli oggetti deep sky, a goderteli con gli occhi, si insomma, se vuoi osservare il cielo e le sue meraviglie, beh allora il Dobson pè la scelta giusta, e il più grosso che puoi
