1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 con Ziel 80ED f6 e 350D
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco una foto molto ostica per le condizioni di ripresa di quella serata. :evil:
Si tratta della Nebulosa IC 1396, che al suo interno ha altre nerbulose anche oscure.
Luna a più di 1/4 e luci dell'appartamento superiore accese che illuminavano il telescopio. Pensavo di non concludere niente. :cry:
Telescopio Ziel 80ED ridotto a f6, montatura SW HEQ5 PRO, autoguida con Guidemaster e rifrattore 90/500. Ho usato il filtro Baader UHC-S da 2" per ridurre l'IL.
Sono 15 pose di 8 minuti a 800ISO, 11 flat, 11 bias e 7 dark.
Elaborazione DDS, Nebulosity, Iris e Adobe PS.
Se la guardo a volte mi piace, a volte meno, ma da casa penso che sinceramente (per ora) non possa pretendere di più. :oops:
Anche perchè se volete vedere un grezzo... la nebulosa non si vede neppure :!: :!: :!: ...
Posto tre elaborazioni, da soft a molto spinta, fatemi sapere per cortesia.
http://upload3.postimage.org/377069/photo_hosting.html
http://upload3.postimage.org/377077/photo_hosting.html
http://upload3.postimage.org/377084/photo_hosting.html
Consigli, suggerimenti e critiche sono ben accette. :idea:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona la prima! :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ordine di preferenza: 2, 1, 3.

La 2 è buona perché mi sembra meglio bilanciata, anche se la vedo comunque troppo.. color mattone uniforme.

La 1 è più visibile, ma il color mattone regna anche sulle stelle.

La 3 mi pare eccessivamente rossa, anche sulle stelle, la scarterei.

Certo che hai scelto un soggetto difficile per le condizioni che ti ritrovavi ;-)

Cmq bravo, non è facile! :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferisco la seconda ma noto che l'immagine è monocromatica. Le stelle sono bianche e rosse mentre quella zona è ricca di componenti stellari di vario colore.
Cerca di recuperare il colore delle varie stelle, se ci riesci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Manuele, bel campo!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima e la seconda.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Pedro,
bello il campo del complesso nebulare, tondo tondo. La prima volta che ho tentato di fotografarla non ho capito se ero affetto da una vignettatura mostruosa o l'area era proprio così circolare.
Comunque l'ho tentata ben due volte senza ottenere nulla. La seconda sessione (di due sere fa) con 150 minuti di posa è spaventosamente rumorosa a causa della dimenticanza degli ISO a 1600, con subframe da 10 minuti...: c'è più rumore che segnale e cercare di toglierlo è un'impresa per me impossibile.

concordo con i commenti che ti segnalano un certo monocromatismo e personalmente preferisco la seconda.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle riprese pedro concordo con renzo sui colori delle stelle e come gia' detto causato da DSS che apiatisce il loro colore naturale,come riuscire ad evidenziarlo non lo so' mi piacerebbe saperlo fare :cry: ciao e complimenti :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per i consigli :D .
Ecco un RAW per far capire le condizioni di ripresa:
http://upload3.postimage.org/412063/photo_hosting.html
Che dite? ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, seconda, ma le condizzioni di ripresa sono impossibili, credo.

.Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010