1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Windows Vista e astronomia
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
volendo passare ad un nuovo portatile, il mercato attualmente ti obbliga a cambiare sistema operatino, vedi W Vista.
Ma com'è la compatibilità con software tipo AA, IRIS, ecc. ecc.
E tutte le CCD che prima lavoravano con XP che fine fanno con il nuovo SO? La compatibilità è la stessa?

Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Windows Vista e astronomia
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Ciao,
volendo passare ad un nuovo portatile, il mercato attualmente ti obbliga a cambiare sistema operatino, vedi W Vista.
Ma com'è la compatibilità con software tipo AA, IRIS, ecc. ecc.
E tutte le CCD che prima lavoravano con XP che fine fanno con il nuovo SO? La compatibilità è la stessa?

Grazie


Volendo c'è la DELL che consente di prenderli con linux (ovvero non con vista) e quindi immagino di poter rimettere poi a casa il meno-peggiore XP...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
nessun problema comunque. Lo formatti e ci monti XP, la garanzia non la perdi perchè non si gioca sul software, ma sull'hardware.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti posso portare solo un'esperienza molto limitata, purtroppo.
Registax l'ho usato senza problemi su una macchina con Vista (il pc dell'ufficio).

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Registax e Iris funzionano correttamente, e guidedog pure.
I drivers ascom sono pure compatibili.
Ci sono appositi pacchetti drivers con i quali riesco a far funzionare sia la toucam pro che la vesta pro.
Questa è la mia esperienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:09 
maidiremirko ha scritto:
Ciao Fabio,
nessun problema comunque. Lo formatti e ci monti XP, la garanzia non la perdi perchè non si gioca sul software, ma sull'hardware.


Occhio che alcuni produttori di notebook NON mettono a disposizione i drivers per il "vecchio" XP...
una a caso la Sony coi suoi Vaio...
certo, puoi sempre andare ad analizzare ogni componente del tuo pc e scaricare dal produttore del chip il driver "generico", ma che sbattimento, e poi ogni tanto qualcosa viene rilevato semplicemente come "periferica sconosciuta", e rintracciarla conoscendo solo l'irq utilizzato e la mappatura di memoria è cosa assai ardua... ;)
PS: la mia webcam "autocostruita" (e mai usata...) con una Logitec non funziona sotto Vista: non esistono i drivers... ;)
quindo occhio a pensare che tutto ciò che funzionava in XP funzioni anche in Vista... ;)
in ogni caso, sotto Vista:
- Stellarium funzona.
- Cartes du Ciel funziona
- Hello Northern Sky funziona
- Moon Virtual Altas, con l'ultima patch funziona.
Devo provare se funziona anche l'interfacciamento col telescopio usando un adattatore usb-rs232.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Fede, dattatore usb-rs232 funziona, ci ho autoguidato lo skysensor sotto Vista e guidedog.
Bene, come possessore di Sony Vaio mi rinfranca sapere che potrei avere problemi se tolgo Vista :cry:
Purtroppo sono pigro e credo che non lo toglierò x ora...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:23 
Non tutti i Vaio sono senza drivers, ti conviene comunque andare al sito Sony e, se li trovi, scaricarti i tuoi drivers al più presto...
vai te a sapere cosa passa nella testa dei produttori...
sono belli e buoni ti rimuovere gli esistenti drivers di xp dal sito, se Microsoft vuole così... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Tempo fa andai a vedere sul sito Sony ma non c'erano drivers per xp, non so ora, tuttavia avevo trovato facilmente da un'altra aprte i drivers per il chipset che usa il mio notebook (tanti so intel), poi la pigrizia ha vinto e vado avanti così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ci sono tutte le info per sapere come richiedere il rimborso per la copia di Vista (o XP) non voluta, al momento dell'acquisto:

http://www.attivissimo.net/rimborso_win ... uzioni.htm


A breve dovrò acquistare un portatile anche io, e già mi pregusto con sommo piacere le accese discussioni che ne nasceranno con commessi e capi reparto :twisted: :twisted: :twisted:

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010