1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALLARME SEEING!
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Chi non è debole di cuore e si trova da queste parti osservi la luna ORA! con l'oculare più corto che ha!!!!
è incredibile come col c8 e il 4.8mm nagler l'immagine sia assolutamente ferma per tempi incredibilmente lunghi!!!!
non perdete l'occasione... mo scappo!!!! a domani un breve report a mente lucida :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ok,
non so se qualcuno ne ha approfittato ieri sera, chi non lo ha fatto si è perso qualcosa di spettacolare...
ma andiamo con ordine.
ieri sera avevo deciso di fare un po' di riprese di stelle doppie... e così stato fino a circa le 23:00....
poi mi sono accorto che la ring era sbucata da dietro al muro ed ho deciso di fare un test alla toucam pro II modificata... allora mi sono sparato una 20ina di pose da 30" sulla ring nebula prima di accorgermi che la luna e marte facevano capolino proprio alle mie spalle (più o meno).
poichè l'altra sera avevo completamente snobbato la luna (vedi post di maidiremirko :D) mi sono venuti un po' di rimorsi e, senza togliere la webcam, mi sono diretto verso il nostro satellite... un paio di minuti di riprese (essì.. mi sono sciupato :D) e poi direttamente su marte...
marte, però, dava l'impressione di un pallino da rugby senza nessun dettaglio e allora, poichè stamattina si lavora ( :lol: ), ho cominciato a smontare il notebook, la webcam....
tuttavia mi sono detto, ma un'occhiatina a marte non la diamo... l'abbiamo data!
con lo zoom TS 7-21... una cagata di pianeta!
ma, visto che ci siamo in zona, una bottarella alla luna non la diamo? l'abbiamo data pure alla luna la bottarella...
parto da 21mm... provo una strana sensazione a me sconosciuta nelle scorribande seleniche...
comincia a incrementare lo zoom, arrivo ai 7mm e, forse tradito dal subconscio, penso... no è troppo saliamo un po'... mi metto intorno ai 10mm e godo di uno spettacolo magnifico...
a quel punto ritorno sul 7mm e mi accorgo che, qualità dello zoom a parte, l'immagine è ferma, immobile, non c'è nessuna traccia di "ebollizione"...
allora tento l'impossibile... prendo il nagler (4.8mm per circa 420X), pensavo fosse impossibile vedere qualcosa in maniera decente(infatti da quando ho l'sc non ho praticamente mai usato il nagler!!!).
dopo aver messo l'oculare nel portaoculari ed avervi appoggiato l'occhio ho temuto di svenire.
immagine assolutamente FERMA! non bisognava "aspettare i rari momenti di stabilità del seeing", non bisognava tenere l'occhio incollato per approfittare dei momenti di buona visione...
incredibile...
sono stato una vita con l'occhio la sopra... mai avrei immaginato di farlo per la luna!
ogni tanto... più o meno ogni quarto d'ora... mi veniva la tentazione di metterci la webcam la sopra... ma il mio occhio destro ha preso una mannaia in mano e mi ha minacciato!
non ho avuto il coraggio di togliere l'occhio dall'oculare!!!
ok, ora lo devo fare "chiedo scusa a tutti gli amanti dell'osservazione della luna".
non ho mai fatto mistero di quanto non mi piacesse osservare quella pietra a quattro passi da noi... ieri sera mi sono reso conto della "stupidità" di tale affermazione :lol:
e devo dirlo "mai nessun sensore, mai nessuna pellicola, potranno provocare in me le sensazioni che ieri sera il mio occhio mi ha dato!".

minkia!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Io l’ho osservata il 1 ottobre come ho messo il vixen 8-24 mi sono subito reso conto delle condizioni eccezionali del seeing.
Sono passato direttamente al 3mm radian con barlow 2x (720 ingrandimenti) e ancora l’immagine era ancora perfettamente ferma, sembrava di essere in orbita intorno al nostro satellite.
Mai visto una luna cosi dettagliata, bisognava essere attrezzati per fotografarla ma in quel momento ero sprovvisto della mia reflex.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaarrrgh!!! Tuvok, mi fai seriamente invidioso!!! :twisted:

Hahahahaa! Complimenti per il bello risconto!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report, finalmente sei rinsavito :) la Luna è sempre la Luna :)
Ieri sera a Milano stavo osservando anche io (seeing davvero ottimo), Giove in prima serata (da sempre soddisfazione anche se basssssso), poi un Marte un po deludente, ancora troppo piccolo per essere osservato col nano è troppo scuro utilizzando gli ingrandimenti "giusti" per lui (mi dovrò prendere un rifra lungo decente) e poi la Luna fino a 280x, bella, bianca e ferma. Peccato solo l'umidità padana, diciamo che se mi buttavo dal terrazzo non cadevo, nuotavo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
mannaggia la pupazzella ed io che ero lì lì per tirare fuori il tubone :twisted: :twisted: ...mi potevi fare uno squillo :oops: :o

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una delle poche sera che ho ceduto alla tentazione del divano e annessa "sonora" dormita... grrrr


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
non immaginate nemmeno quanto mi sia dispiaciuto il fatto di non avere ancora ricevuto la barlow :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e meno male che non hai una torretta binoculare, se no a quest'ora eri ancora lì con gli occu sugli oculari!
Garantito!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è da dieci giorni che aspetto di avere una serata libera, ieri e ieri l'altro seeing come da descrizione - l'altro ieri ho avuto solo la forza di collimare e godermi un'oretta max di osservazioni minime (sono rientrato a casa intorno all24...) ieri non ho avuto nemmeno la forza di montare (tornato all'una e 30) - stamattina pregustavo una serata col tubo: ricerca di urano, marte, la luna, le pleiadi qualche doppia...

stamattina, appunto ... orribili foschie, nuvole, prima da ovest adesso anche da est ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010