1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Concordo....

Ma tu puoi "spostare" avanti ed indietro il tempo come vuoi quando immagini (come dicevo prima) la variazione di un oggetto nelle tre dimensioni spaziali... Qui credo si trattasse di "immaginare" qualcosa in 4 dimensioni... ed effettivamente noi viviamo costantemente nello spazio dimenticandoci del tempo, per cui finiamo sempre per "lavorare" a 3 dimensioni.


E' ovvio che il tempo ha delle peculiarità che le altre 3 dimensioni non hanno e se cerchi di spostare "fisicamente" indietro il tempo comincia ad essere un po' più difficile!! Ma temo che la maggior parte della gente non se ne accorge!! ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta anche da parte mia.

Se ti interessa un pochino la fisica e sei nei dintorni di Milano, il mio gruppo astrofili (gruppo astrofili cinisello balsamo) ha organizzato una serie di conferenze divulgative di fisica.

Se ti interessa, fammi pure sapere!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta.

Purtroppo il nostro cervello è in grado di ragionare a 3 dimensioni, ma non può "immaginare" la 4, anche se può trattarla con la teoria o la matematica.

Se vuoi un buono spunto riguardo questo e altri argomenti apparentemente "paradossali", ti consiglio di leggere "Il Tao della Fisica" di Fritjof Capra, dove tratta anche della rappresentazione della quarta dimensione (tempo).
Molto semplice ma non semplicistico.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Clodo, lietissimo di averti nei nostri "ranghi", ti auguro una lieta permanenza! :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:14 
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Concordo....

Ma tu puoi "spostare" avanti ed indietro il tempo come vuoi


si, ma "spostare" è anche lui un concetto "spaziale", e quindi anche qui si commette l'errore di tentare di rappresentare un concetto non spaziale in una "visione spaziale".

PS: lascia il ferro da stiro acceso su una camicia, vedrai come ti si "rinfresca" subito il concetto di "fluire del tempo"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Fede l'ho "virgolettato" apposta... non volevo mettermi a scrivere niente di complicato per far capire il concetto...

Metti variare al posto di "spostare" ed ottieni la stessa cosa, senza utilizzare nulla che abbia a che fare con concetti "spaziali".. ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Benvenuta ;)




AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: UAO!
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
Ehi, ma che accoglienza!
Non pensavo che mi avreste risposto in così tanti :D !
Sono molto contenta e ho la sensazione di aver trovato il posto giusto per fare 4 chiacchere interessanti!
Non ho ancora letto con attenzione le Vs. risposte (non so quindi se mi avete scritto castronerie :wink: ) ma volevo subito ringraziarVi tutti!
OK.. Adesso mi applico..
A tra un po' (Sono un po' lenta... :roll: )

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao se vuoi sul mio sito cè un articolo sullo spazio-tempo a 11 dimensioni (prima parte) La teoria di Theodor Kaluza, passata alla storia della fisica spazio temporale.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
massimoRed ha scritto:
Ciao se vuoi sul mio sito cè un articolo sullo spazio-tempo a 11 dimensioni (prima parte) La teoria di Theodor Kaluza, passata alla storia della fisica spazio temporale.


Ehi ehi, frena... Sto cercando di approcciarmi alla quarta!

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010