1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Se hai un tester sottomano prova a verificare che i conatti del cavetto della pulsantiera siano tutti ok. Il mio kit Skyscan upgrade per EQ6 ne aveva un paio che non andavano e facevano impazzire la montatura in modo assolutamente casuale e non costante. Da quello che ho capito il problema è abbastanza frequente (dovuto al controllo qualità praticamente assente) e risiede nella cattiva pinzatura dello spinotto tipo telefonico sul cavo stesso. E' ovvio che se è in garanzia te lo puoi far sostituire, ma comunque se il problema è quello te lo puoi far riparare in pochi secondi un negozio di riparazioni TV .
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il cavo di connessione della HEQ5 e' un comunissimo cavo di rete... :) (al contrario di quello per la eq6... che per averlo + lungo ho dovuto farmi un cavo ad hoc)

Se vuoi fare questa prova spendi 2 euro e sei a posto.
(prendilo cat6 e sei a posto)

Ad ogni modo credo che non sia questo il caso.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:02 
secondo me hai sbagliato l'ora legale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao provo a buttarla li,l'inclinazione della montatura l'hai impostata bene?
Non seguire le tacchette di riferimento potrebbero essere attaccatte molto spartanamente ,a volte capita magari, di andare dietro a queste tacche e queste risultano essere sballate.

Cerca se ti e' possibile di inserire nel cercatore Polare la stella Polare.

Prova a fare anche un allineamento ad 1 stella e guarda se migliora,a me con tre stelle strano a dirsi ma peggiora il puntamento.

Mentre per le velocita' se non ricordo male si dovrebbe prima premere il tasto n2 e poi confermare la velocita' che si vuole con gli altri numeri.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie dell'indicazione, ruycos.

A questo punto mi viene il sospetto (leggete sicurezza) di non eseguire bene lo stazionamento della montatura :roll:

i passi quali devono essere??? Io mi sono limitato a puntare la stella polare centrandola nel cannocchiale polare

troppo semplice, non è vero? :shock: :oops:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, è più che sufficiente. Sei sicuro invece che la montatura sia in bolla?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010