1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
La mattina del 7 avverrà un raro quanto interessante fenomeno di raggruppamento: Venere, Saturno,la Luna e Regolo saranno vicini tra loro in un cerchio di pochi gradi. Sul mio sito www.pierpaoloricci.it alla pagina eventi potrete avere tutti i dettagli sia in formato grafico (con una simulazione di che cosa si vedrà), sia in formato testo (con una tabella cadenzata a 30 minuti di tutto l'evento).
E per la contemporanea occultazione di Regolo troverete anche in questo caso un'immagine ed una dettagliata tabella CITTA' per CITTA' di tutto il fenomeno.
Buona consultazione,
Pierpaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Pierpaolo ciao, forse la tabella in formato testo non si vede. Cmq interessante.:-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Le tabelle e le foto si aprono nella finestra a fondo pagina. A me sembra funzioni tutto; se qualcun altro mi manda un feedback...
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pierpaolo,

lodevole e interessante iniziativa quella di realizzare un
calendario con la graficizzazione dei principali eventi
astronomici del mese.

L'unico appunto che mi sento di fare riguarda forse la
scomodità nella visualizzazione del grafico dal momento
della chiamata, partendo dal testo che linka al grafico
sottostante, che potrebbe risultare un po' scomodo.
Questa operazione infatti obbliga il navigatore a
"scrollare" la pagina e ciò potrebbe risultare poco
istintivo.
In ogni caso il risultato oltre che essere apprezzato per
la sua realizzazione è degno di attenzioni.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Pierpaolo,

lodevole e interessante iniziativa quella di realizzare un
calendario con la graficizzazione dei principali eventi
astronomici del mese.

L'unico appunto che mi sento di fare riguarda forse la
scomodità nella visualizzazione del grafico dal momento
della chiamata, partendo dal testo che linka al grafico
sottostante, che potrebbe risultare un po' scomodo.
Questa operazione infatti obbliga il navigatore a
"scrollare" la pagina e ciò potrebbe risultare poco
istintivo.
In ogni caso il risultato oltre che essere apprezzato per
la sua realizzazione è degno di attenzioni.
Cari saluti,

Danilo Pivato



In effetti ero indeciso se far aprire tabelle ed immagini in un'altra finestra o sotto nell'iframe, ma non vorrei che questo primo comportamento fosse interpretato dai browser come un fastidioso pop-up e pertanto chiuso all'istante.
Suggeritemi voi navigatori cosa più preferite :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettiamo il commento di altri amici, così da avere diversi pareri.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Giorno 7 ore 5 ..

messa sveglia :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me tramite skymap mi risulta che l'occultazione inizia alle 07-14 circa da Campo Felice (AQ) col Sole appena sorto....Osservazione difficilotta, eh?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Ora le tabelle e i testi riguardanti i dettagli dei fenomeni si aprono a lato, così non passano inosservati.
L'osservazione del quartetto non nego che sia difficile in quanto avviene nel crepuscolo mattutino, non per niente sono stato costretto a calcolare il fenomeno quando i primi oggetti compaiono sull'orizzonte; magari un bel quartetto in piena notte! Già sono rari, figuriamoci...
E rispondendo anche a Sunblack, l'occultazione di Regolo è ancora più a rischio, meglio dedicarsi a qualche bella foto panoramica del gruppo sopraddetto.
A presto, se qualcuno riesce ad osservarla la posti qui.
Saluti,
Pierpaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
AstroFerlazzo ha scritto:
Giorno 7 ore 5 ..

messa sveglia :)


Ottima idea, visto che il crepuscolo astronomico finirà circa alle 5.30 ora estiva; avremo una mezzora giusta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010