1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo - primi dati colore
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Continuando a lavorare sul Velo ( zona Ovest - NGC6960)
stanotte ho avuto la possibilità di cominciare ad acquisire
un po di dati colore .
Avrei voluto catturare ancora un po di luminanza(ha) ....
almeno altri 2 "scatti" da 60 minuti per rendere piu morbida l'immagine...
ma non c'e' stato tempo .
Tral'altro c'e' stata una umidità incredibile stanotte !!! ho trovato a pozzangherina che in genere mi ritrovo nelle peggiori notti invernarli!!!

Comunque .......non e' per niente facile il colore di questa nebulosa. I
blu fanno veramente sudare , spero vi piaccia e spero di poterala
continuare .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_velo_color_ultima_light_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi basta, ma boicottiamolo... non se ne può più.
Continua a lamentersi e va che foto tira fuori con i suoi "primi tentativi".
NON DIAMOGLI SUGGERIMENTI :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è orrenda!! Il blù è pessimo cosi come la luminanza etc!






:-(

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
L'immagine sta venendo decisamente bene - le tue immagini sono sempre uno spettacolo! - ma mi chiedo se non sarebbe meglio usare un filtro LPR o UHC per la luminanza: in fondo non dovrebbe essere particolarmente luminosa nella banda dell'idrogeno.

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh è cmq bellissima, colori a parte...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
x Franceso ,

non ho provato a riprenderla in luminanza larga
( tipo LPS) ......ho però esperienza di un'altra zona
di questa nebulosa...la 6992 , che ho ripreso quasi all'inizio sempre in Ha e anche se in realtà il complesso del velo non ha emissioni cosi forti nell'idrogeno ionizzato sono comunque sufficienti a
evidenziare dei contrasti e la struttura "network"
che le caratterizza , cosa che diventa molto piu difficile catturare in banda larga , spece sotto il
mio cielo .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:45 
Bellissima! :shock: Complimenti! 8) Ma dimmi Franco, secondo te col C9 in visuale dovrei riuscire a vederla?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Marco ,

se ti rechi sotto un buon cielo penso che potresti
osservarla anche con il C9 ( magari ridotto ) e con
un bell'oculare .

Osservarla non significa vederla cosi come la vedi nella foto . Ne percepirai l'esistenza e la forma ....i colori , come fanno molti , li potrai aggiungere con la fantasia:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:56 
Grazie Franco! Beh...il fatto di non vedere i colori lo sapevo già...Ovvio!!! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Confermo: in montagna, Alessandro (King), l'aveva centrata con il suo 80ed e un oculare a largo campo e si vedeva praticamente l'intero anello!
Spettacolare...
Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010