1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
...Dove posso scaricare ubuntu??
...davide


facendo un grosso sforzo mentale e fisico ho scritto "ubuntu download" in google ed ho ottenuto quanto segue:

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download

:D

hemmm hai ragione......
:oops: :oops:
cmq l'ho scaricato

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
Per chi ha tentato di installare il mio pacchetto di siril sotto ubuntu:

Le dipendenze di debian sid e ubuntu sono diverse.

Puoi pero' aggiungere in apt il deb-src con lo stesso indirizzo, scaricare il sorgente, e ricompilare il pacchetto sotto ubuntu, cosi facendo avrai il pacchetto con le dipendenze giuste.

Lo stesso dicasi per chi chiedeva di amd64, il pacchetto e' compilato per 32bit, ma si puo' benissimo ricompilare in ambiente 64bit

_________________
===> http://www.astronomix.org <===
Meade LX200 GPS 10" f/6.3
Meade LX200 GPS 12" f/10
Vecchio scassone konus a dir poco penoso
GNU/Linux on my laptop


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
facendo un grosso sforzo mentale e fisico...

Hei Tuvok, conosci questa distro?

http://forum.astrofili.org/userpix/137_linux_communist_1.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
doduz ha scritto:
tuvok ha scritto:
facendo un grosso sforzo mentale e fisico...

Hei Tuvok, conosci questa distro?

http://forum.astrofili.org/userpix/137_linux_communist_1.jpg

Donato.


nooooo
porc... la cerco subito :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Volevo iniziare ad avvicinarmi al mondo dell'astrofotografia, normalmente uso un nuovissimo computer a casa con windows, ma quando esco uso un vecchio portatile che ho resuscitato grazie a Xubuntu(versione leggera di Ubuntu), ora questo portatile funziona benissimo, lo preferisco perchè essendo vecchio lo posso sbattere dove voglio nelle sera astronomiche senza preoccuparmi di rovinarlo, non mi preoccupo piu' per l'umidità o magari di doverlo appoggiare su un sasso o un improvvisato tavolino traballante nel buio.
Su Linux però non ho capito se si riesce ad installare Iris, sono riuscito ad installare la versione dedicata che si chiama Siril, Siril dovrebbe essere la copia di Iris per Linux , ma a me non pare uguale, qualcuno di voi ha qualche consiglio o esperienza da condividere?
P.S. tutto sommato questo Xubuntu non'è male , anzi direi che mi piace tanto, quasi quasi lo preverisco a Windows, ho anche installato la barra" Docky " e mi sembra di usare un Mac.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me con wine funziona perfettamente

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Confermo, con wine funziona.

Ciao
D.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
annosso problema...
ho un netbook che ha funzionato benissimo per anni con win7 ("nativo").
ora comincia a dare segni di debolezza (ci mette una vita per avviarsi e poi è lenitssimo), ho provato a formattare e reinstallare win7 con risultati non certo entusiasmanti.

voreei provare a ridargli nuova linfa proprio con xubuntu ma... poicè lo userei solo per le riprese, comè la situazione attualmente? nel senso che le nuove camerine di ripresa (in particolare mi riferisco alle ASI e alle Point Grey) riuscirò ad usarle?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Antonio, bisogna vedere con la INDI library http://www.indilib.org
Se va, una scelta potrebbe essere quella di installare AstroDistro http://www.distroastro.org/

Bye
D.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
@tuvok: io di astrofoto e riprese non so nulla, però ti dico la mia esperienza linuxiana.
Ho un vecchio portatile Packard Bell comprato 8 anni fa. Fino a Ubuntu 10.10 funzionava tutto a meraviglia e se non fosse che raccomandano di non usare distro scadute su computer collegati in rete, non l'avrei più cambiata.

Sono dovuto passare a Xubuntu, perché le successive Ubuntu non mi riconoscevano più la scheda video integrata, evidentemente non più supportata. Inoltre penso che sarebbe diventato troppo pesante da far girare sul mio laptop.
Purtroppo Ubuntu, per correre dietro a Windows, soffre dello stesso gigantismo e sta diventando un po' troppo esigente in quanto ad hardware.
Xubuntu mi funzionava abbastanza bene, ma certo non come le vecchie Ubuntu che erano una bomba. Ogni tanto c'era qualche disfunzione non risolta ed anche qualche problemino di riconoscimento hardware; ad esempio, se collegavo direttamente la mia macchina fotografica Nikon per scaricare le foto, non la vedeva; per farlo dovevo togliere la schedina di memoria dalla Nikon e collegarla al computer con un adattatore usb.

Ho provato Debian, che non è più quella bestia nera di una volta ma adesso ha anche lei un procedura di installazione facile e mi sembra di aver ritrovato le mie vecchie Ubuntu. Ho installato solo il dischetto base che contiene già tutto il normale software che mi occorre ed ha subito funzionato tutto alla meraviglia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010