1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao a tutti,
io, Angelo e Stefano gli astrofili "del pellegrino", abbiamo preso (usato) lo Zenithstar 110 tripletto APO.
Ecco le prime foto con una velocissima elaborazione, che ne pensate, si nota qualche difetto ottico secondo voi ?
Le foto che vi mando sono state fatte a singola posa con una minima elaborazione sui livelli e sul rumore, 30s a 1600 ISO su Canon EOS 350D
Carlo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine[/img]

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
auguri!
direi di no
lo startest che dice?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo granché. Nel senso che le foto sono troppo piccole. intuisco una deriva (anzi, probabile errore periodico) che ha allungato le stelle ma è meglio che posti un link ai frame interi se vuoi un'opinione più completa.

PS: fa un effetto strano vedere il fighettissimo Zenithstar su di una EQ5 spartanissima. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 0:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
PS: fa un effetto strano vedere il fighettissimo Zenithstar su di una EQ5 spartanissima. :)


Hauhauhuha...sei proprio strumentomane, Giancà! :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Grazie innanzitutto per i pareri !
Dunque, andiamo con ordine ...
- Montatura: il telescopio andrà montato su una colonna, per cui stiamo valutando se acquistare una seconda testa equatoriale o meno, lo vedremo alla prima uscita. Speriamo di no !!!!
- Dimensione dei file: ok, stasera da casa faccio l'upload delle immagini scattate.
- Startest: sia in intra che extrafocale l'immagine è perfettamente circolare con dischi concentrici, l'oggetto sembrerebbe perfetto.
Dita incrociate, Venerdì andiamo presso il sito osservativo e facciamo una prova sul campo moooolto più severa.
Vediamo che succede !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010