1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ahi, ahi... :(
Mi sto confondendo un po' le idee... :?

Ho capito che l'LX non è un vero Ritchey-Chrétien... ok...

Comunque, non c'è niente da fare....
Ogni telescopio ha la "sua"..!!!! :evil:

Ragà... Magari sbaglio, magari mi pentirò...
Ma io prendo l'LX...

Per quel che riguarda la montatura... Inizialmente non voglio cervellarmi e altro per bilanciare, puntare ed allineare una montatura equatoriale...

Per ora vorrei potenza e semplicità...

Mah... sperem.... :lol:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 17:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Stargazer ha scritto:
certo va proprio di moda spalare merda sulla cina quando tutto è cinese ormai


io evito sempre di parlare per sentito dire o per lettura ma per esperienza diretta. il tuo tono non mi ha fatto molto piacere, dato che non mi conosci di persona, ti prego di portarmi rispetto come io ne porto a te.

inoltre vorrei farti notare che nei link da te postati si parla di un rcx400 e non di un lx200r.

per dovere di cronaca, ignorerò questo topic visto questo intervento che non mi è decisamente piaciuto.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Luca67 ha scritto:
Ahi, ahi... :(
Mi sto confondendo un po' le idee... :?

Ho capito che l'LX non è un vero Ritchey-Chrétien... ok...

Comunque, non c'è niente da fare....
Ogni telescopio ha la "sua"..!!!! :evil:

Ragà... Magari sbaglio, magari mi pentirò...
Ma io prendo l'LX...

Per quel che riguarda la montatura... Inizialmente non voglio cervellarmi e altro per bilanciare, puntare ed allineare una montatura equatoriale...

Per ora vorrei potenza e semplicità...

Mah... sperem.... :lol:


stai comunque acquistando un buonissimo telescopio , questo per chiarire che , alcuni discorsi fatti erano indirizzati soprattutto alla trasportabilità , ingombro e peso pertanto ; sia otticamente che meccanicamente questo lx200r dovrebbe fornirti buonissime soddisfazioni.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappe ha scritto:
Stargazer ha scritto:
certo va proprio di moda spalare merda sulla cina quando tutto è cinese ormai


io evito sempre di parlare per sentito dire o per lettura ma per esperienza diretta. il tuo tono non mi ha fatto molto piacere, dato che non mi conosci di persona, ti prego di portarmi rispetto come io ne porto a te.

inoltre vorrei farti notare che nei link da te postati si parla di un rcx400 e non di un lx200r.

per dovere di cronaca, ignorerò questo topic visto questo intervento che non mi è decisamente piaciuto.

ouch che permaloso
allora, innanzitutto ho linkato apposta quei 2 siti per far comprendere che il ritchey chretien è un'altro
il messaggi ocina era rivolto a tutti mica solo tu che leggi solo perchè mi appoggio su un post per far leva

riguardo al tono, beh non posso farci nulla, perchè è il mio carattere, sono così anche di persona

comunque quando io dico una mia opinione è perchè ho provato pure io
siamo seri poi, leggere una rivista? le recensioni di cloudynights? Maddai sono le più di parte sulla faccia della terra, sky&telescope compresa

P.s.
aggiungo anche che sono stato possessore per anni del vecchio lx200 e posso dire che parti in metallo ne aveva più il vecchio che nuovo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> aggiungo anche che sono stato possessore per anni del vecchio lx200 e posso dire che parti in metallo ne aveva più il vecchio che nuovo

IL vecchio aveva 2 cose in plastica: il coperchio del sistema di trascinamento e le viti del cercatore (sostituite), il resto è "heavy metal" 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Stargazer ha scritto:
ouch che permaloso
allora, innanzitutto ho linkato apposta quei 2 siti per far comprendere che il ritchey chretien è un'altro
il messaggi ocina era rivolto a tutti mica solo tu che leggi solo perchè mi appoggio su un post per far leva

riguardo al tono, beh non posso farci nulla, perchè è il mio carattere, sono così anche di persona

comunque quando io dico una mia opinione è perchè ho provato pure io
siamo seri poi, leggere una rivista? le recensioni di cloudynights? Maddai sono le più di parte sulla faccia della terra, sky&telescope compresa

P.s.
aggiungo anche che sono stato possessore per anni del vecchio lx200 e posso dire che parti in metallo ne aveva più il vecchio che nuovo


ok capito il fraintendimento del post. sono d'accordo con te sul fatto che l'ottica ritchey chretien della meade NON è un ritchey chretien. non metto in dubbio il fatto che anche tu provi le cose e non parli per sentito dire e che il vecchio lx200 era più "metallaro" della nuova produzione. per il resto se un giorno avrò il piacere di incontrarti se ti va una birra (rigorosamente da almeno 1/2 lt) ti è già offerta.

ciao!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
kappe ha scritto:
... per il resto se un giorno avrò il piacere di incontrarti se ti va una birra (rigorosamente da almeno 1/2 lt) ti è già offerta.

ciao!


Mi sa che con quel panozzo che hai nell'Avatar.... ce ne vorranno 2 di litri di birra... !!! :wink:


Tornando al tema...

Va bene... ho deciso per l'LX....

Ho un piccolissimo dubbio.... Cioé, più che altro è una domanda...
Ma la montatura si smonta? Non ci ho fatto caso...
Cioé, il supporto per la forcella si stacca dal treppiede..? :?

No perché.... sennò... è un casino caricarla in macchina... :?:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Si stacca dal treppiede

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sì. Si stacca dal treppiede


Grazie Renzo...
Sempre puntuale... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappe ha scritto:
per il resto se un giorno avrò il piacere di incontrarti se ti va una birra (rigorosamente da almeno 1/2 lt) ti è già offerta.

ciao!

Dimmi come iscriversi sulla vostra mailing list per le date di uscita
al tempo aveva detto molon vostro socio che mi iscriveveva ma poi non ho mai ricevuto e-mail

comunque l'8 9 a zoppe' ci va fede67
io in periodo di luna nuova invece andrò più a nord se il meteo lo permette

Riguardo al bere, tranquillo sei fortunato perchè non bevo, nel senso sono astemio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010