1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Fede67 ha scritto:
Di certo se la Terra smettesse di ruotare "tutto d'un tratto", come diceva il buon Carlo Dapporto, finiremmo tutti spiaccicati sul primo edificio che si trovasse sulla nostra tangente, tipo delle grosse chiazze di Pasta del Capitano... ;)


Già, proprio a riguardo una volta mi soffermai a pensare chi si potesse salvare immaginando che la terra si fermasse di colpo. Mi vennero in mente:

Un sub a una discreta profondità forse ce la farebbe
Un paracatutista in volo
Forse chiunque si trovi su un aereo
Forse chiunque si trovi su una nave in mare molto aperto

Altri?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Tillo ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Di certo se la Terra smettesse di ruotare "tutto d'un tratto", come diceva il buon Carlo Dapporto, finiremmo tutti spiaccicati sul primo edificio che si trovasse sulla nostra tangente, tipo delle grosse chiazze di Pasta del Capitano... ;)


Già, proprio a riguardo una volta mi soffermai a pensare chi si potesse salvare immaginando che la terra si fermasse di colpo. Mi vennero in mente:

Un sub a una discreta profondità forse ce la farebbe
Un paracatutista in volo
Forse chiunque si trovi su un aereo
Forse chiunque si trovi su una nave in mare molto aperto

Altri?



se, come credo, stai considerando solo l'energia cinetica legata alla velocità della terra, allora tutti quelli che per qualche arcano motivo si dovessero trovare molto a nord o molto a sud :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Tillo ha scritto:
Già, proprio a riguardo una volta mi soffermai a pensare chi si potesse salvare immaginando che la terra si fermasse di colpo.


Oddio... Considerando la velocità di rotazione della terra probabilmente un sub a Ostia si spiaccicherebbe sulle coste sarde :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
"Detto in maniera leggermente più formale, a causa delle maree c'è una continua perdita di energia da parte del sistema, il quale tende ad avvicinarsi allo stato di più bassa energia compatibile con la conservazione del momento angolare totale. Lo stato con questa proprietà è un orbita circolare con i due corpi che presentano sempre la stessa faccia l'uno verso l'altro (rotazione sincrona).
Questa è l'evoluzione a lungo termine di un qualunque sistema doppio (la Terra e la Luna; il Sole e la Terra; due stelle orbitanti una intorno all'altra)."

Ciro Marmolino, INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare) Napoli LINK

"Il lento rallentamento del moto di rotazione terrestre porterà, tra centinaia di milioni di anni, alla fine della rotazione. La Terra girerà attorno al Sole più o meno come la Luna gira attorno alla Terra, rivolgendogli sempre la stessa faccia"
Andrea Morelli, INGV (Istituto Nazionale Geologia Vulcanologia) LINK

C'è qualcosa che non va, perché la rotazione della Terra non può diventare sincrona sia rispetto alla Luna che al Sole! E la forza di marea della Luna prevale.
E questo discorso non è sempre vero, perché la rotazione di Mercurio è in risonanza 2/3, e quindi stabile ed eterna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mercurio non ha mari!
comunque a quanto ne so è solo la luna che rallenta la rotazione!

ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
mercurio non ha mari!

Non ha neppure McDonald's, e le due cose c'entrano più o meno allo stesso modo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa ke posto triste...

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
C'è qualcosa che non va, perché la rotazione della Terra non può diventare sincrona sia rispetto alla Luna che al Sole! E la forza di marea della Luna prevale.

Certo che potrebbe. Non so se lo farà, ma potrebbe. Avresti il Sole fermo nel cielo così come la Luna. Comunque la sicronizzazione con la Luna dovrebbe avvenire molto prima, ma le due cose non si escludono.

Mars4ever ha scritto:
E questo discorso non è sempre vero, perché la rotazione di Mercurio è in risonanza 2/3, e quindi stabile ed eterna.

Quando il Sole si espanderà in gigante rossa mi sa che l'eterna rotazione di Mercurio subirà qualche problemino...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 15:30
Messaggi: 30
Mars4ever ha scritto:
C'è qualcosa che non va, perché la rotazione della Terra non può diventare sincrona sia rispetto alla Luna che al Sole!


non è vero,secondo me.

in un tempo lunghissimo il sistema sole terra luna non dovrebbe tendere ad essere in rotazione sincrona, ogni corpo con l'altro?

cioè, visti da un punto sulla terra sole e luna rimarranno fermi nello stesso punto del cielo(e questo ovviamente anche dalla luna e dal sole)

ovviamente prima entreranno in rotazione sincrona terra e luna(la luna lo è già rispetto alla terra), visto che le forze mareali decrescono come distanza al cubo

sto facendo un discorso ipotetico, trascurando l'influenza degli altri pianeti, e parlando di tempi molto più lunghi della vita del sistema solare

c'è qualcuno che sa questa cosa con certezza? perchè io so che due corpi tendono ad essere in rotazione sincrona tra loro, ma perchè non dovrebbe valere per n corpi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche ragionando in base alle semplici leggi di keplero vediamo che corpi che orbitano a distanze diverse dal sole percorrono la loro orbita in tempi diversi, e il motivo è facilmente intuibile. Più un corpo è vicino al sole e maggiore deve essere la sua componente tangenziale all'orbita per evitare che vi cada dentro.
Diverso il caso di corpi in cui l'influenza reciproca crea un sistema multiplo.
Vi possono essere condizioni nei quali abbiamo una sincronicità (vedi i punti Lagrangiani uno dei quali è usato dalla sonda Soho)
In teoria la Luna dovrebbe trovarsi esattamente sulla stessa orbita della Terra con la Terra senza più rotazione rispetto al Sole.
Avremmo un quarto di Luna fisso e il sole sempre alla stessa altezza sull'orizzonte.
Questo punto però non sarebbe stabile in quanto l'influenza gravitazionale della Terra tenderebbe ad avvicinare la Luna come se fosse in caduta libera con conseguente impatto.
Più stabile sarebbe, e torniamo al discorso precedente, uno dei due punti lagrangiani dell'orbita terrestre a 60° di distanza sull'orbita. Come fare a portare la Luna a quella distanza però è un po' difficile da calcolare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010