1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 27 maggio da Bangkok
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi mando il primo risultato delle mie fatiche della notte scorsa, un tricromia con filtri e Lumenera, piu' una ripresa nel rosso. La macchia rossa sta' sorgendo maestosa.
Il telescopio e' un Newton autocostruito da 275mm F/5 con specchi Giacometti, montato su una Gemini G41 field in postazione fissa.
Finalmente ho tutto quello che mi serve per riprendere al meglio i pianeti.
:)
Buona giornata
Tiziano
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20060527_1448_oliv_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 7:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, complimenti Tiziano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No comment Tiziano!!! Mi rendo conto che il seeing e la trasparenza è sempre il padrone di casa :shock:
Sono immagini da Hubble!
E io invece che ieri sera scivolavo sulla tastiera tanta era la condensa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Mi sa che mi trasferisco in Thailandia

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Mi ricorda le prime immagini del Voyager del '79 :shock:
Non dico altro.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari...bravo davvero! :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida immagine, a bangok devi avere unseeing particolare?!.. :wink:
Bravissimo.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non saprei cosa aggiungere ai commenti gia
fatti !

Forse il gusto evidenziato in una elaborazione
morbida che non ammazza neanche un pixel??:)

veramente bellissima!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:00 
Straordinarie! :shock: Come ha detto Anto, foto da Hubble!!! :shock: 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei graditi complimenti.
Il vantaggio di Bangkok e' dovuto alla buona altezza del pianeta (62 gradi) ed all'assenza assoluta di jetstream, per cui, quando e' sereno, l'alta risoluzione e' garantita (o quasi).
Ho finito anche un'altra scheda, con la macchia rossa meglio visibile:
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20060527_1533_oliv_1.jpg

Ciao e cieli sereni
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto per capirci un pò di più...
Ho notato che la R è stata esposta alle 15.32.40 che sarà il centro dell'intervallo di esposizione e le seguenti a 60" di distanza ...giusto?
Se così è. In totale hai fatto 180" di esposizione?
Puoi aggiungere qualche dato in più e per quanto riguarda Iris la WL come l'hai settata? Ovvero, in questo caso con immagini di alta qualità spingi molto il primo livello? E la UM?

Perdona un pò le domande...ma sono assetato...hem..la condensa di stanotte nonmi ha dissetato :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010