1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra foto..con ProPlanet 807
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa e' stata l'unica ripresa Buona, in cui il seeing
sembrava prendere una piega molto positiva, ma dopo mezzora
eì andato peggiorando.

Devo dire con mio stupore, che il filtro fa miracoli,
quando il seeing lo permette.
Guardate qui.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Luna0077_1.jpg

C11/F10.
Somma di 903/903 Frams .Elab.Registax.
DMK31+Filtro ProPlanet 807.
Seeing 4/10.Trasp-7/10 8)

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra foto..con ProPlanet 807
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
il filtro fa miracoli, quando il seeing lo permette.

Che razza di discorso è?? :? Vuol dire che se il seeing è brutto si vede male lo stesso? E allora dove sta il miracolo? Immagine Se il seeing è buono invece si vede bene con qualsiasi filtro...
A 3 metri di focale è ovvio che le immagini vengono bene, non è alta risoluzione se usi un campionamento che è metà del potere risolutivo!!
Se fai i pianeti al fuoco diretto vengono fuori appena dei pallini, perché per la Luna il concetto di Hires doverebbe essere diverso? Riprendi a 7/8 metri e ne riparliamo... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per capire meglio, bisognerebbe vedere una ripresa con il filtro e una senza, fatte una subito dopo l'altra; potrebbe uscirne qualcosa di interessante :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un seeing così devi prendere non più del 30% dei frames.
Prova con 150-180.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco Fatto Antonello.
Solo i migliori 180 Frams.

Ho eseguito un alliniamento a 7 Punti con Registax.
Come la vedi l'immagine?

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Luna7Punti_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eros ha scritto:
per capire meglio, bisognerebbe vedere una ripresa con il filtro e una senza, fatte una subito dopo l'altra; potrebbe uscirne qualcosa di interessante :wink:

Eros.



Certo ,ottima osservazione, ma purtroppo non ho avuto il tempo
materiale ,perche' il seeing variava molto in fretta.
Comunque la prossima sara' cosi'.

Io da me pero' posso dire che un netto aumento dei contrasti, delle
zone scure, e resa coramica in piu' la noto, infatti in fase di elaborazione
il risultato e' molto buono.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Pippo, vedo i dettagli più fini. In effetti se il procedimento utilizzato
per allineare e scegliere i frames con Registax è azzeccato, prendendo
i primi 180 frames circa si ottengono belle immagini.

Occhio che il multialign genera delle tracce sull'immagine (regioni di sovrapposizione). Usa un fade di 15-30 pixel (evita il fast align)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bella complimenti...quando supererò la tua potenza? :D


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io cerco sempre di migliorare, non tutti i miei risultati sono buoni.
Su molte riprese che faccio il 60/70%, le butto, altre le posto
cercando suggerimenti, e consigli, come quest' ultima.

Ovviamente tutto e' in base alle possibilita' tecniche che si hanno.

Col tuo strumento se fai una collimazione ottima, fai
entrare in temperatura lo strumento, e riprendi con seeing Buono/Ottimo,
con un fuoco pressocche perfetto, avrai risultati degni di nota.

L'importante e migliorarsi sempre, senza farsi prendere
dallo sconforto se tante volte crediamo di aver fatto un buon lavoro,
e allla fine tutto e da buttare.

In questa nostra passione dobbiamo essere sempre costanti.
Questa e' la vera chiave di lettura.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Bene Pippo, vedo i dettagli più fini. In effetti se il procedimento utilizzato
per allineare e scegliere i frames con Registax è azzeccato, prendendo
i primi 180 frames circa si ottengono belle immagini.

Occhio che il multialign genera delle tracce sull'immagine (regioni di sovrapposizione). Usa un fade di 15-30 pixel (evita il fast align)



:lol: Aspetta li sto selezionando uno ad uno... :lol:
Li vuoi via e-mail?..o pacco Celere?
Grazie Antonello. :lol:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010