1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho il piacere di annunciare che finalmente è online la pagina
interattiva con cui in futuro, si accederà alle fotografie delle
aree polari, al momento limitate soltanto a quelle dell'emisfero
boreale, comprese tra le declinazioni di: +90° / +40°, presente nel
mio sito web al link sottostante:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... sphere.htm

Desidero ringraziare Diego Meozzi per i consigli e l'assistenza
informatica. Senza la sua competenza per me sarebbe stata
un'impresa a dir poco titanica e Renzo del Rosso per le sue
infinite doti di pazienza chiamato in causa per le continue verifiche
sulle versioni test della pagina.

Qualsiasi segnalazione su malfunzionamenti o altre disfunzioni
sono estremamente gradite con l'unica accortezza di indicare il
tipo di browser e sistema operativo impiegati per la navigazione.
Grazie a tutti per l'attenzione,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Danilo,
il link mi porta alla tavola boreale; clik su un'area chiara (ad esempio quella contenente la costellazione di cassiopea); mi si apre una nuova pagina che però è vuota (ci sono sole le indicazioni AR e DEC)

sbaglio qualche cosa?

Nella sezione dell'eclittica (+/- 45°) funziona tutto alla perfezione

ciao
D

...complimenti per il lavoro che stai facendo; se quando arriverai al planisfero australe avrai bisogno di qualcuno che ti monti il cavalletto e ti faccia il bigourdan sono disponibile...

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ciao Danilo,

Bellissima iniziativa,

per la cronaca ho usato Firefox 2.0.0.7 e Ie 6.0.*

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Ciao Danilo,
il link mi porta alla tavola boreale; clik su un'area chiara (ad esempio quella contenente la costellazione di cassiopea); mi si apre una nuova pagina che però è vuota (ci sono sole le indicazioni AR e DEC)

sbaglio qualche cosa?

Nella sezione dell'eclittica (+/- 45°) funziona tutto alla perfezione

ciao
D

...complimenti per il lavoro che stai facendo; se quando arriverai al planisfero australe avrai bisogno di qualcuno che ti monti il cavalletto e ti faccia il bigourdan sono disponibile...




Ciao Davide,

assolutamente no, devo ancora inserirle le fotografie!
Quello che ponevo all'attenzione era soltanto la verifica
del planisfero interattivo, in particolare quello borealis.

Questo planisfero sarà la porta d'ingresso alle Tabulae Coeli
dell'area intorno polo +90°/+40° (quelle non comprese negli
altri due planisferi dell'eclittica +/-45°) e che comprenderanno
tutte le fotografie inerenti quell'area di cielo.

Ti ringrazio per le belle parole, considera che il tuo apporto,
insieme a quello degli altri amici, fornisce l'energia per andare
avanti in questo lavoro divulgativo non indifferente!

Per il planisfero australe ne terrò conto, ma è bene che
tu sappia sin d'ora che in quelle circostanze non si dorme...
praticamente mai! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tillo ha scritto:
Ciao Danilo,

Bellissima iniziativa,

per la cronaca ho usato Firefox 2.0.0.7 e Ie 6.0.*



Grazie anche a te, Tillo.
Hai in risposta un mp.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010