1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E se la terra non ruotasse...
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Secondo voi cosa succederebbe se la terra non effettuasse più la rotazione su se stessa? Tra le altre cose, sarebbe maggiore la forza di gravità per la mancanza della forza centrifuga? O sto semplicemente dicendo baggianate? :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se la terra non ruotasse...
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
arciere ha scritto:
Secondo voi cosa succederebbe se la terra non effettuasse più la rotazione su se stessa? Tra le altre cose, sarebbe maggiore la forza di gravità per la mancanza della forza centrifuga? O sto semplicemente dicendo baggianate? :oops:

Ai poli la forza centrifuga è già uguale a zero.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
In effetti all' equatore il peso e' un po' inferiore che ai poli ma la cosa e' del tutto trascurabile..non ti accorgi della cosa.
Se la terra non ruotasse? Mhhmm... prima di tutto non ci sarebbe giorno e notte, come lo intendiamo noi, ci sarebbe una parte oscura ed una parte sempre illuminata, forse ci sarebbe uno spostamento della parte illuminata con il passare delle stagioni, per poi dopo un anno compiere un intero ciclo, in pratica un giro completo della parte illuminata ci sarebbe dopo un anno.
Tenendo in conto la funzione stabilizzatrice della Luna.

:-) ciao

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era glaciale alla parte scura, sovraffolamento alla parte illuinata, (con cosegunte aumento delle vendite di occhiali da sole). Scombussolamento dei bioritmi. Le correnti marine e eoliche non esisterebbero e non ci sarebbero le stagioni. Probabile abbassamento dell'età media del regno animale e vegetale, assenza di erosione,....insomma un casino!

Comunque un bell'interrogativo!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Come qualunque altra trottola anche la Terra sta gradualmente perdendo velocità di rotazione (non per attrito ma per effetti mareali) e forse un giorno la rotazione attorno al proprio asse sarà sincrona con la rivoluzione attorno al Sole (1 giorno = 1 anno), ma ci vorranno sicuramente miliardi di anni perchè questo avvenga.

Donato.

P.S.: attualmente il rallentamento (aumento della durata del giorno) è di circa 1,7 ms al secolo, perciò per passare dalle odierne 24 a 25 ore ci vorranno circa 200 milioni di anni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Come qualunque altra trottola anche la Terra sta gradualmente perdendo velocità di rotazione (non per attrito ma per effetti mareali) e forse un giorno la rotazione attorno al proprio asse sarà sincrona con la rivoluzione attorno al Sole (1 giorno = 1 anno), ma ci vorranno sicuramente miliardi di anni perchè questo avvenga.

Donato.

P.S.: attualmente il rallentamento (aumento della durata del giorno) è di circa 1,7 ms al secolo, perciò per passare dalle odierne 24 a 25 ore ci vorranno circa 200 milioni di anni.


Quindi finalmente l'ora legale sarà obsoleta. :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Non verrebbe anche a mancare lo scudo magnetico che ci tiene felicemente in vita proteggendoci dal cosidetto vento cosmico? Mi pare che questo si sviluppi grazie all'attrito tra il mantello e la crosta, se la terra smettesse di ruotare è ipotizzabile che anche l'attrito diminuisca e allora tale campo magnetico dovrebbe diminuire se non cessare. right?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Come qualunque altra trottola anche la Terra sta gradualmente perdendo velocità di rotazione (non per attrito ma per effetti mareali) e forse un giorno la rotazione attorno al proprio asse sarà sincrona con la rivoluzione attorno al Sole (1 giorno = 1 anno), ma ci vorranno sicuramente miliardi di anni perchè questo avvenga.

Ma chi te l'ha detta sta baggianata? La rotazione sta rallentando per andare in sincrono con la Luna, non col Sole! L'equilibrio del sistema Terra-Luna sarà raggiunto quando il periodo di rotazione della prima sarà uguale a quello orbitale della seconda, ed entrambi si aggireranno sui 50 giorni.
Se il sole non è riuscito a mandare in sinc la rotazione di Mercurio vuoi che ci riesca con la Terra? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Mars4ever ha scritto:
doduz ha scritto:
Come qualunque altra trottola anche la Terra sta gradualmente perdendo velocità di rotazione (non per attrito ma per effetti mareali) e forse un giorno la rotazione attorno al proprio asse sarà sincrona con la rivoluzione attorno al Sole (1 giorno = 1 anno), ma ci vorranno sicuramente miliardi di anni perchè questo avvenga.

Ma chi te l'ha detta sta baggianata?

Ora non ho tempo di fare delle ricerche approfondite, ma ricordavo bene il concetto...

"Detto in maniera leggermente più formale, a causa delle maree c'è una continua perdita di energia da parte del sistema, il quale tende ad avvicinarsi allo stato di più bassa energia compatibile con la conservazione del momento angolare totale. Lo stato con questa proprietà è un orbita circolare con i due corpi che presentano sempre la stessa faccia l'uno verso l'altro (rotazione sincrona).
Questa è l'evoluzione a lungo termine di un qualunque sistema doppio (la Terra e la Luna; il Sole e la Terra; due stelle orbitanti una intorno all'altra)."

Ciro Marmolino, INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare) Napoli LINK

"Il lento rallentamento del moto di rotazione terrestre porterà, tra centinaia di milioni di anni, alla fine della rotazione. La Terra girerà attorno al Sole più o meno come la Luna gira attorno alla Terra, rivolgendogli sempre la stessa faccia"
Andrea Morelli, INGV (Istituto Nazionale Geologia Vulcanologia) LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:55 
Di certo se la Terra smettesse di ruotare "tutto d'un tratto", come diceva il buon Carlo Dapporto, finiremmo tutti spiaccicati sul primo edificio che si trovasse sulla nostra tangente, tipo delle grosse chiazze di Pasta del Capitano... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010