deneb ha scritto:
128 e 701 vanno benissimo per un 20x90, oltre sicuramente la 501, tuttavia se hai un parallegramma i pesi e le forze sono già controbilanciate , quindi la trazione massima della testa diventa relativa
uso efficacemente la 701 con il miyauchi 20x77 (che però pesa solo 2,5 kg) e prima con il 20x90 (che a questo punto potrtei pure vendere...), mentre la 501 la utilizzo con il miya da 100 mm che pesa più di 5 kg
...con questo possiamo dire che, se un domani, io volessi passare ad un sistema di maggior diametro, la soluzione migliore tra le tre sarebbe ovviamente quella di optare per la 501... giusto?
deneb ha scritto:
gen hit ha un completo che trovo convincente
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8mentre rimanendo su originali manfrotto o sui kit vortex (simili a ad altri in commercio) trovo che rpoptix abbia prezzi molto buoni:
http://www.rpoptix.com/treppiedivortex.html...per quanto riguarda i genHIT od i VORTEX, il fatto è che preferivo investire la cifra unicamente per la testa ed aver così modo di disporre qualcosa da considerarsi definitivo... tutto li... anche se non escludo un ripensamento dell'ultimo momento a favore di qualcosa di più economico e completo... questi sistemi completi mi tornerebbero utili per le uscite, dove il parallelogramma, diciamocelo pure, è una gran rotta di scatole! Non esagero a dire che pesa dieci volte di più
deneb ha scritto:
come ebbi invece a dire tempo fa, molta attenzione sul joystick a pistola la cui portata max non va oltre i 2,5 kg e ho trovato quindi molto strano che venisse proposta per questi binocoli; il suo uso oltre i 70° con binocoli pesanti temo sbilanci troppo il sistema con rischio di caduta dello strumento, per il resto concordo con quanto espresso da kappotto
...per il discorso joystick posso dire che, già a pelle, non mi convinceva più di tanto... comunque sia kappotto che te, portandomi gentilmente le vostre esperienze, avete fugato qualsiasi mio dubbio a riguardo... la possibilità che possa comprare questo accessorio è davvero remota, diciamo che la mia era una curiosità, anche perchè non avevo mai sentito parlare di questo aggeggio.
Grazie ancora!