1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruirsi un osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dove abito (un complesso residenziale) a 1 Km da Mestre,ho la fortuna di avere un pezzo di scoperto di proprietà (giardino annesso all'immobile) nel quale mi è passato per la mente di costruirmi un piccolo osservatorio che utilizzerò per la maggior parte delle volte per eseguire prove varie da poi mettere in atto in altro luogo...

A parte l'inquinamento luminoso (che è la prima cosa che potrebbe farmi desistere) volevo chidere all'amministratore se la cosa era fatibile.

Esistono articoli del codice civile che vietano in complessi residenziali la costruzione di detto osservatorio?? Naturalmente nel pieno rispetto delle norme previste??

Cieli sereni a tutti!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Per fugare qualsiasi dubbio e così essere sicuro, ti consiglio di andare all'ufficio tecnico :x del tuo comune alla sezione edilizia privata :evil: e porgere loro il tuo quesito. Se in base al regolamento edilizio comunale ti danno parere positivo non ti resta che far procedere il tuo bel progetto :wink:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovresti procurarti il "Regolamento Edilizio" del comune in cui risiedi, per verificare le modalita e i vincoli esistenti in un edificazione simile, verifica innanzitutto come detto regolamento disciplina le differenze tra impianto FISSO (quasi sicuramente non consentito) e NON-FISSO (salvo casi particolari, sempre consentito).
Il Regolamento Edilizio probabilmente dovrebbe essere disponibile on-line sul sito web del tuo comune (se l'hanno fatto)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ci sono articoli del c.c. che vietano specificatamente la cosa, trattandosi di condominio vedi l'art. 1120 che pone alcune limitazioni a cui potrebbe appellarsi l'assemblea.
Chiedi preventivamente un parere all'amministratore, anche se i regolamenti comunali lo consentono il tuo osservatorio ha bisogno di passare per le forche caudine dell'assemblea di condominio.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruirsi un osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
gigi62ve ha scritto:
A parte l'inquinamento luminoso (che è la prima cosa che potrebbe farmi desistere) volevo chidere all'amministratore se la cosa era fatibile

Se devi fare solo delle prove generiche il cielo luminoso non dovrebbe crearti grossi problemi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,
se dovessi chiedere all'assemblea il permesso,questo verrebbe senz'altro bocciato. :twisted: :twisted:
Essendo in 127 famiglie nel complesso dove risiedo,credo sia un po difficile raccogliere unanimi i consensi per questo.Mi sa tanto che dovrò recarmi in comune a chiedere informazioni e comunque per stare più tranquillo (nel caso in cui si facesse) la costruzione la farei amovibile.Non so come per ora ma sicuramente non fissata a pavimento (colonna a parte).

Cieli sereni a tutti :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fallo e zitto....come ho fatto io :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 9:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fughiamo ogni dubbio:
Se lo scoperto è di tua esclusiva proprietà, dove per intenderci non sussistono vincoli di nessun genere, anche condominiali, recati in comune e verifica il tuo progetto.
Al contrario non puoi costruire niente se sussistono dei vincoli, oppure se loro invocano il "diritto di godimento", cioè a dire che la tua costruzione impedisce loro di potere guardare oltre la tua proprietà.
Spro di essere stato chiaro.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Mi pare che sia chiaro: "... ho la fortuna di avere un pezzo di scoperto di proprietà (giardino annesso all'immobile ...)"

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani mattina ore 9:00 mi troverò davanti alla porta del comune!

E spero di portare a casa qualcosa di buono,perchè se cosi fosse...........


Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010