1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon Nebula con Ziel 80ED f6 e 350D
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco la Cocoon Nebula IC 5146 con lo Ziel 80ED ridotto a f6 e la Canon 350D modificata. Sono solo 5 pose da 8 minuti a 800ISO. :D
Ho usato il filtro UHC-S Baader per limitare l'IL dato che riprendo da casa.
Sono poi 7 dark, 11 flat e 11 bias. Elaborazione DDS, Nebulosity, Iris e Adobe PS. :!:
C'è un pò di mosso perchè ho sbagliato le impostazioni di Guidemaster (ho lasciato 1250mm come focale del teleguida invece di 500mm nelle opzioni).
Spero vi piaccia :oops: , consigli, suggerimenti e critiche sono ben accettte. :idea:
http://upload3.postimage.org/298502/photo_hosting.html
Se volete posterò anche un'immagine RAW.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo pedro molto bella peccato che anche per te' le pose siano poche comunque molto bella,PS dove' il mosso? ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico t'ha detto tutto! M'associo.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Pedro,
ricordando quello che era stato detto per la cocoon di Domenico, perchè non fondete le due immagini e vediamo che succede?

ciao e complimenti
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro, bella anche questa ripresa, integra ancora e vedrai che perla che ti esce :lol: ...
Mi associo a Davide, perchè non provate ad unire i frame in una posa complessiva maggiore?

salutoni e continua così

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 10:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provo a dissociarmi dai complimenti, Pedro.
Io la vedo un po' scuretta. Sarà il mio CRT?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
stavo per scriverlo anche io, la vedo scura. Ma io non ho un CRT ma bensì un LCD starato :D

Per il resto, considerando che sei in città e davvero un ottimo risultato :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Per essere ripresa dalla citta' mi sembra un ottimo risultato. Oltre che leggermente scura la trovo a dinamica un po' ridotta, forse puo' essere eseguito un leggero stretching dei livelli (per migliorare la visibilita' della nebulosa) senza che si evidenzi troppa grana (o altri artefatti).

Il filtro UHC-S ha senz'altro fatto un buon lavoro con l'inquinamento luminoso, anche se ha tagliato buona parte del blu nascondendo la zona a riflessione attorno alla nebulosa Ha (e' comunque una emissione molto debole che necessita di cieli scuri)

Continua cosi' e se puoi pianifica qualche uscita in montagna. Per chi usa reflex digitali credo sia vitale...

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi, purtroppo le poche pose (era il secondo soggetto della serata, quello in surplus) mi hanno costretto a tenere il cielo scuro.
Qui posto altre due elaborazioni, sono più forzate:
http://upload3.postimage.org/332733/photo_hosting.html
http://upload3.postimage.org/332748/photo_hosting.html
Fatemi sapere :D , ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco qui il file grezzo se può interessare :D :
http://upload3.postimage.org/376888/photo_hosting.html
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010