1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte abitabile?
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri pomeriggio ho visto un interessante documentario sulla possibile colonizzazione del sistema solare da parte dell'uomo. Ovviamente granparte del documentario si incentrava su Marte, il più abitabile dei pianeti, e sulla sua possibile trasformazione in un ecosistema simile a quello terrestre, con aria resipirabile liberamente dall'uomo. Alcuni ricercatori e scienziati affermano che in circa 800/1000 anni l'atmosfera di Marte, in seguito ad azioni artificiali/naturali, potrebbe essere respirabile e quindi il punto di partenza per una possibile colonizzazione.

Quanto di questo è vero e quanto sono baggianate?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L'unico problema di marte per ora sembra essere il clima e la gravità, per quanto ne so sarà difficile che si formi un'atmosfera come quella terrestre.. C'è chi pensa (ed al momento personalmente non ho elementi per dire sia una idiozia) che la vita su Marte ci sia stata (oltre quella batterica che pare quasi una certezza), e poi distrutta.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il documentario esponeva varie tesi, tra cui, la più plausibile secondo come la vedo io, è quella di immettere piante nell'ecosistema di Marte capaci di sopravvivere; così facendo rilasceranno ossigeno nell'atmosfera.

L'unico punto che non riesco però a capire è l'atmosfera stessa: non è troppo rarefatta per trattenere l'ossigeno che si libera?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao marco, ducumentari di marte su sky ne fanno parecchi, anzi forse e sempre lo stesso ma io ogni volta lo rivedo con piacere.L'idea che mi sono fatto è che se prima non ci arriviamo non scopriremo mai se e quanto sarà abitabile in un futuro remoto.
certo che alcuni volenterosi di un progetto nasa stanno già studiando le possibilità di impiantare l'uomo su marte, addirittura nel deserto XXX stanno già facendo le prove di installazione di un modulo ospitativo, anche per equipaggiamento ci sono dei progetti in lavorazione come pure per la produzione di serre per l'agricoltura etc. chissà....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Bracale ha scritto:
L'unico punto che non riesco però a capire è l'atmosfera stessa: non è troppo rarefatta per trattenere l'ossigeno che si libera?


Spero di non dire cagate, nel qual caso mi correggeranno...

In realtà non è che l'atmosfera deve trattenere l'ossigeno, perché l'ossigeno farebbe parte dell'atmosfera. Il problema è che la gravità può trattenere meno gas rispetto a quella terrestre e di fatto rimarrà sempre rarefatta. In più le piante non farebbero altro che convertire CO2 in ossigeno, quindi la massa atmosferica rimarrebbe simile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le piante, almeno quelle terrestri, assorbono CO2 dall'atmosfera e acqua dal terreno e, mediante fotosintesi, formano molecole di zuccheri rilasciando ossigeno.
Sempre che mi ricordi bene la chimica che mi hanno insegnato alle superiori.
Se è così non si tratta solo di avere le piante ma anche CO2 e acqua.
Per l'acqua se ne può parlare visto che sembra che ci siano ghiacci ma per il CO2?
Inoltre vale sempre il discorso della scarsa gravità che comporta una perdita costante e non indifferente di gas nello spazio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è il problema che manca (o quasi) un campo magnetico.

Già normalmente le radiazioni sarebbero elevatissime, in caso poi di una tempesta solare...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se no ricordo male l'atmosfera di Marte è circa al 95% co2 - i punti cruciali sono appunto la bassa gravità che impedirebbe la formazione di un'atmosfera più densa (potremmo immettere quello che vogliamo, ma non sarebbe trattenuta dal pianeta) e l'assenza di campo magnetico.

sulla terra il lavoro di conversione della co2 in o2 è stato fatto dai batteri (tanto bistrattati in altri thread :D ) - mi sembrerebbero candidati più sensati per un principio di terraformazione.
col piccolo neo che qui da noi ci hanno messo davvero molto tempo (non ricordo quanto con esattezza, ma siamo su una scala che va fra i 500 milioni e il miliardo di anni..)

per il campo maagnetico, non so ... forse per i batteri potrebbe non essere un problema insormontabile, ma per noi si

ultimo punto: non sono sicuro di desiderare che accada una cosa simile ...
il tocco dell'uomo un po' mi spaventa - consideratemi un po' "reazionario", ma credo che no sisia maturi per fare un salto del genere in maniera civile ed accettabile -certo se i tempi sono diqualche migliaio di anni forse facciamo in tempo a cambiare

in un senso o nell'altro

Emiliano

ps
forse sarà necessario terraformare la terra prima di passare a marte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
il problema è ..
come ci arriveremo?
con delle navicelle?


chi vivrà vedrà


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFerlazzo ha scritto:
il problema è ..
come ci arriveremo?
con delle navicelle?


Sicuramente non a piedi o in bicicletta
:lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010