1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione portatile
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto qui questa richiesta visto che ormai il pc è diventato parte della strumentazione di molti astrofili.
Volevo qualche info in merito a degli alimentatori-inverter usati per alimentare "sul campo" il portatile collegandolo direttamente ad una batteria d'uato evitando di passare attraverso un vero e proprio inverter +12v/220v.
Quindi entrata +12v ed uscita in base al tipo di portatile, io ad esempio ho un Acer e penso si alimenti a +18 o 19v.
Qualcuno usa già questi articoli?
Sono sicuri? C'è qualche precauzione da seguire?
Qualche marca o modello già collaudato?
Grazie a tutti e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:03 
Ce ne sono parecchi, sono "alimentatori universali" da presa accendisigari.
La cosa importante, ovviamente oltre al voltaggio, è che questi aggeggi sopportuno l'amperaggio del portatile, che varia di molto da modello a modello, generalmente per "colpa" del processore e della scheda video:
più "cattivo" è il notebook, più amperes ciuccierà.
Per le marche, purtroppo siccome questi alimentatori fanno parte del "circuito informatico", seguono pedissequamente le "regole" di questo mercato:
enti in negozio, ne vedi uno, ci pensi su qualche giorno e quando torni per acquistarlo non solo è cambiato il modello, ma anche la marca...
colpa dei "cinesastri"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Li uso da un pezzo senza alcun problema.
E' un Accord universale ma più o meno vanno bene tutti quelli che si trovano nei negozi di elettronica con alcune considerazioni.
Lo spinotto deve essere quello del tuo pc per cui porta l'alimentatore di rete per controllare.
La tensione (ma soprattutto l'amperaggio) devono essere corretti e sufficienti.
Sul tuo alimentatore di rete vedi quale sia la tensione e l'amperaggio di uscita.
La tensione dell'adattatore deve essere sufficiente mentre la corrente deve essere almeno uguale (meglio se più alta).
Altra cosa.
I portatili hanno il brutto vizio di consumare corrente per cui cerca di impostare sul pc tutto le funzioni di risparmio energetico possibile e di usare una batteria sufficientemente potente, altrimenti a metà sessione ti ritrovi con il pc morto perché si è scaricata anche la sua batteria interna (come mi è successo l'ultima volta)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Uso con molta soddisfazione un alimentatore da auto per i miei portatili ed anche per la montatura (va a 24V). La marca non è molto importatnte perchè sono quasi tutti uguali, io ho comprato un Matsuyama che puoi trovare su E-Bay a c.a. 30€. Assicurati di prendere il modello da 120Watt (se ne trovano anche da 70 o 90 W) e che abbia lo spinotto per il tuo portatile, infatti per il mio HP ho dovuto comprare un alimentatore originale (130€ :( ) perchè lo spinotto era tripolare a doppia tensione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
....
I portatili hanno il brutto vizio di consumare corrente per cui cerca di impostare sul pc tutto le funzioni di risparmio energetico possibile e di usare una batteria sufficientemente potente, altrimenti a metà sessione ti ritrovi con il pc morto perché si è scaricata anche la sua batteria interna (come mi è successo l'ultima volta)


Ma se è collegato alla batteria esterna cosa centra quella interna?
Forse non ho capito bene o mi si è staccato l'alimentatore... :P
Grazie 1000 e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
....
I portatili hanno il brutto vizio di consumare corrente per cui cerca di impostare sul pc tutto le funzioni di risparmio energetico possibile e di usare una batteria sufficientemente potente, altrimenti a metà sessione ti ritrovi con il pc morto perché si è scaricata anche la sua batteria interna (come mi è successo l'ultima volta)


Ma se è collegato alla batteria esterna cosa centra quella interna?
Forse non ho capito bene o mi si è staccato l'alimentatore... :P
Grazie 1000 e saluti
Giuseppe

La batteria esterna, tramite l'adattatore, fornisce l'alimentazione come se fosse un alimentatore di rete.
Se la tensione di alimentazione viene a mancare (la batteria esterna è difettosa o scarica) non eroga più corrente e il portatile continua a funzionare con la sua batteria (se collegata) fino a che anche questa non si scarica.
E' quanto mi è successo. La batteria esterna si è scaricata (era alla fine dei suoi giorni) e la batteria interna del pc ha continuato a lavorare fino a quando ha potuto poi sono rimasto a secco e mi sono dedicato a fare star hopping con gli amici della serata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010