1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda banale su HEQ5 e ST4
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Scusate la domanda banale, ma ho da poco acquistato la montatura HEQ5 syntrek (non GOTO) che dispone della porta ST4 , mi chiedevo se collegandola al computer con il cavo seriale in dotazione posso far muovere la montatura manualmente tramite software (se si può, quale software?). In pratica mi chiedevo se posso guidare il telescopio usando la mia webcam. O se per farlo mi devo procurare lo Skyscan.
Scusate ma ho esperienza ZERO in materia, abbiate pietà, spero possiate illuminarmi!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
La porta st4 non si puo' collegare al pc.
Quella porta e' pilotabile con un ccd con una uscita compatibile o con una shoestring adapter.

Ad ogni modo,
se il tuo skyscan e' della serie 3.x puoi guidare usando il cavo seriale (da pc a pulsantiera skyscan) usando il pulse guide.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Grazie per la risposta!
Non ho lo skyscan purtroppo...
Pensavo si potesse collegare la ST4 alla porta seriale con il cavo che mi è stato dato e dal computer poter inviare i comandi per il movimento, evidentemente il cavo che mi hanno dato non è per collegare la porta ST4 al computer ma per lo Skyscan al computer che però non ho!
Se però acquistassi la camera ccd magzero lo potrei fare giusto? collegando la porta ST4 della montatura a quella del CCD giusto?

Grazie comunque, mi hai tolto un dubbio! peccato però, sarebbe stato comodo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Syntrek?

La magzero va benissimo per lo scopo.
Va bene anche la webcam+shoesting. (ma la webcam vede meno se non e' modificata)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito bene vuoi guidare con una webcam la Heq5 sintrek.
E' possibile ma solo mediante un adattatore fra il pc e la montatura che converta il segnale in chiusura di contatti (relais box)
La SHoestring ne fa di vario tipo a seconda che ti colleghi dal pc con porta USB, parallela o seriale.
Ricorda però di controllare il cavo dal relais box alla sintrek. Le piedinature devono essere corrette altrimenti non riuscirai a guidare perché gli impulsi non arriveranno.
Infatti molto spesso il problema risiede nel cavo che viene costruito per uno standard che standard non è (ognuno fa i contatti come gli pare).
Per il discorso GOTO invece con la Sintrek non c'è niente da fare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' vero che lo standard di fatto non c'e'...
ma bene o male Celestron,Meade,Syntha,Starlight,magzero ne hanno adottato uno.

Lo shoestring adapter (sia parallelo che USB) sono direttamente compatibili anche a livello di pinout. (con il cavo che forniscono)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
io ho la philips spc900 non modificata, ma a questo punto se devo fare la modifica, acquistare la relais box (ho visto da ottica san marco la shoestring astronomy usb), impazzire un po per i collegamenti tanto vale pensare seriamente alla magzero o similari, con la magzero mi sembra che sia anche più "pulito" il sistema di collegamente, un cavo all'USB del computer e un cavo alla ST4 della montatura se ho capito bene!

Grazie per il chiarimento!

Anzi ultima domandina sulle magzero: tralasciando la più costosa, rimane la monocromatica e quella colori, quella a colori è diversa dalla prima oltre che per il colore anche per la sensibilità del sensore ed il prezzo, mi domandavo se comunque con quella colori, benchè meno sensibile, si possa usarla per guidare senza problemi considerando che userei il tuo etx90 che è un F13.8...
Cosa consigliate? monocromatica o colori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Avalex ha scritto:

Anzi ultima domandina sulle magzero: tralasciando la più costosa, rimane la monocromatica e quella colori, quella a colori è diversa dalla prima oltre che per il colore anche per la sensibilità del sensore ed il prezzo, mi domandavo se comunque con quella colori, benchè meno sensibile, si possa usarla per guidare senza problemi considerando che userei il tuo etx90 che è un F13.8...
Cosa consigliate? monocromatica o colori?



mio? :lol: con tutta la roba disseminata sui mercatini mi perdo... scusa :D

L'etx non lo reputo uno strumenti consigliabile per la guida.
Meglio un rifrattore corto.
Di sicuro la camera monocromatica vede di piu'...

Ad ogni modo dovresti darci qualche informazione sul tipo di setup.
Ottica di ripresa, sensore di ripresa (o pellicola) ecc ecc :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Mah che dire... sono proprio agli inizi, per i primi passi pensavo di fotografare con canon 400 e obiettivo in parallelo, ho un Tamron 200mm F2.8 che sulla eos 400 diventa un 320mm ho anche un duplicatore che raddoppia la focale ma quadruplica i difetti dell'obiettivo, è un vecchio obiettivo che usavo su reflex manuale, la montatura è la HEQ5 se non si era capito, ETX90 e Newton SW 150/750 F5, ho in programma l'acquisto del rifrattore Skywatcher 80ED da accoppiare alla eos400d, ma prima pensavo alla magzero che sono indeciso tra quella a colori e la monocromatica.... Mi piaceva il fatto della mag a colori per poter fare riprese planetarie senza passare tra filtri rgb... lo dico per rendermi le cose più semplici visto la totale mancanza di esperienza....
Se le mie riflessioni sono errate correggetemi!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che l'etx sia fin troppo lungo (e soprattutto buio) per fare da guida. (senza tener conto che lo specchio si muove!)

Con un 80/400 e una magzero guidi tranquillo.

Per i colori... io lascerei perdere, anche perche' al momento non mi pare nessuno l'abbia provata.

P.S.:lascia perdere il duplicatore di focale :)

L'80 ed puo' guidare il newton con la magzero e pure vicecersa! Attenzione a fissare in modo MOLTO solidale l'80ed al newton, altrimenti ti troverai a lottare con le flessioni differenziali.

Ciao e in bocca al lupo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010