1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: novità rifrattore 102
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
girando per i miei soliti siti mi sono imbattuto in questo: avevo provato rapidamente la versione da 80 mm e mi sembrava davvero egregia; segnalo la novità a chi interessato a questo tipo di strumenti

http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... &id_cat=10

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:27 
ma dai... carino sembrerebbe.
Ho scritto a Gianluca per chiedergli lumi...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:03 
Potrebbe essere lo strumento "definitivo" da balcone, magari proprio su una Porta...
molto interessante anche il prezzo...
ma credo che a breve lo vedremo sul mercato con parecchi altri "marchi"...
ormai l'era dei "bulk" è arrivata anche per l'astronomia...
...però il 100ED di SW è ancora il più "concorrenziale"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao
lo SW è un f/9 mentre questo è un f/7 con Crayford ridotto .....

resta da vedere se è un vero APO , una via di mezzo , come vengono fuori le foto deep .....

ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:26 
Anche a me piace più questo, con un cryford demoltiplicato (come sul mio nanetto...)
La differenza invece fra un f/9 ed un f/7 per un uso "balconistico" non la vedo cruciale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Fede67 ha scritto:
Potrebbe essere lo strumento "definitivo" da balcone, magari proprio su una Porta...
molto interessante anche il prezzo...
ma credo che a breve lo vedremo sul mercato con parecchi altri "marchi"...
ormai l'era dei "bulk" è arrivata anche per l'astronomia...
...però il 100ED di SW è ancora il più "concorrenziale"... ;)


non molto direi considerando che il 102 segnalato da deneb ha:

-il focheggiatore micrometrico 1:10 e rotabile (lo sw non ha queste specifiche)
-diagonale dielettrico 99% riflettività e ben lavorato (quello della sw non è di qualità)
-valigia in alluminio (lo SW l'ha opzionale)

certo lo sw ha il cercatore e 2 oculari se non erro però la dotazione di questo GHT è di tutto rispetto e poi la qualità del tubo appare superiore , molto simile agli Scopos.

Il merito della SW è comunque quello di essersi inserita per prima in un settore che è in progressiva espansione ed a prezzi sempre più alla portata di molti.

L'unica riserva è chè l'esemplare in questione è un doppietto e tutto sommato abbastanza corto quindi la bontà ottica è da verificare....in attesa di test cul campo.




:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
...in fotografia si dimezzano i tempi di posa e aumenta il campo inquadrato ......

per il visuale meglio un C8 o un C9.25 , secondo me , quindi un rifrattore apo corto per come la vedo io serve solo a fare foto ....

ma è solo il mio punto di vista .....

ciaooo

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:36 
Si, in effetti 200 euro di differenza li vale solo il diagonale...
poi il fuocheggiatore cryford demoltiplicato è tutto un'altro pianeta rispetto a quello che c'è sullo SW...
per l'ottica, vista la qualità di tutti i doppietti ED taiwanesi montati nell'ultimo anno sui rifrattorini "alla moda", credo ci si possa aspettare grandi prestazioni con una "certa sicurezza"...
un f/7 poi non è così critico, se pensiamo che tutti i 66 sono f/6...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Fede67 ha scritto:
Si, in effetti 200 euro di differenza li vale solo il diagonale...
poi il fuocheggiatore cryford demoltiplicato è tutto un'altro pianeta rispetto a quello che c'è sullo SW...
per l'ottica, vista la qualità di tutti i doppietti ED taiwanesi montati nell'ultimo anno sui rifrattorini "alla moda", credo ci si possa aspettare grandi prestazioni con una "certa sicurezza"...
un f/7 poi non è così critico, se pensiamo che tutti i 66 sono f/6...


in effetti la produzione sta salendo di qualità in questi ultimi anni....c'e' da attendersi esemplari buoni nel complesso :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 19:42 
anpast ha scritto:
quindi un rifrattore apo corto per come la vedo io serve solo a fare foto ....

ma è solo il mio punto di vista .....

ciaooo


infatti io la penso in maniera completamente diversa:
un rifrattorino apo corto, ed un 102 comincia a non essere più un "rifrattorino", non soffre di seeing come un c8 o un c9, non ha problemi di adattamento termico ed è mooolto più leggero.
Uno strumento come questo 102, usato sul balcone è comodissimo, in quanto appunto leggero e faclmente posizionabile, e per le uscite "mordi e fuggi" è ancora pienamente soddisfacente.
Comunque il C8 costa di più ed il C9 costa il doppio, quindi non possono essere "validi paragoni"...
PS: un buon apo corto, se è corretto e luminoso, può tirare "barlowato bene" delle focali da far invidia ad un maksutov... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010