1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Ragazzi,

molti mi hanno chiesto come ho iniziato la ricerca di supernovae e cosa bisogna fare per cominciare.

Vi segnalo un articoletto che ho scritto per la rivista Cortina Astronomica.

Se vi interessa cliccate qui:

http://www.cortinastelle.it/cross/SN_villi-articolo.htm

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
birillo ha scritto:
Ragazzi,

molti mi hanno chiesto come ho iniziato la ricerca di supernovae e cosa bisogna fare per cominciare.

Vi segnalo un articoletto che ho scritto per la rivista Cortina Astronomica.

Se vi interessa cliccate qui:

http://www.cortinastelle.it/cross/SN_villi-articolo.htm


Mi sono davvero commosso leggendo il tutto, ecco chi sono i nuovi pionieri dello spazio, grazie, ciaoo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Birillo, quando ti ho incontrato all'Astronomix non sospettavo di aver conosciuto uno scopritore di SuperNovae :shock:

Scusa se i complimenti te li faccio solo adesso e in ritardo, ma per Giove, COMPLIMENTI! :D

Sei il mio nuovo MITO!!!!! :wink:

Bravo e Modesto, sempre più raro di questi tempi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Vicchio ha scritto:
Birillo, quando ti ho incontrato all'Astronomix non sospettavo di aver conosciuto uno scopritore di SuperNovae :shock:


Quando meno te l'aspetti..... :lol:

Cita:
Scusa se i complimenti te li faccio solo adesso e in ritardo, ma per Giove, COMPLIMENTI! :D

Sei il mio nuovo MITO!!!!! :wink:

Bravo e Modesto, sempre più raro di questi tempi...


Scusa di che cosa ? Non e' mica obbligatorio. :wink:
Pero', dai, non scherzare addirittura un mito ! :shock:
Sono un astrofilo come te.
:D

Grazie, comunque !

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, però voglio l'autografo (quando ci vediamo a Cena ) :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Vicchio ha scritto:
Si, però voglio l'autografo (quando ci vediamo a Cena ) :wink:


Il miglior autografo e' un ottimo salame che preparano in quell'agriturismo !

Gnam..gnam...

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:33 
Sai scrivere con un salame???
:) :) :)
scherzi a parte, anch'io ricordo con "nostalgia" i tempi di Fidonet e le BBS in dos...
quando si telefonava dalla cabina con un gettone, e c'era sempre fuori un amico che ti aspettava, dicendo "allora, hai finito?"...
erano tempi in cui la parola "stress" era una lontana e fumosa espressione...
erano tempi in cui la minima "innovazione tecnologica" faceva fare salti di gioia...
oggi tutto è "troppo veloce"...
troppo veloce per essere recepito, compreso, apprezzato...
sarà un discorso da "vecchio rimbambito", ma mi dispiace veramente molto per chi non ha potuto vivere e crescere con questo tipo di emozioni, più "caserecce" e "genuine" di quelle odierne, ma forse più "calde" e "sincere"...
una pacca sulla spalla a tutti i "vecchietti" come me e te, Birillo, ed una strizzatina d'occhio "complice" ai più giovani e smaliziati... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Fede67 ha scritto:
Sai scrivere con un salame???


No, ma quelli sono salami speciali ! :lol:

Cita:
scherzi a parte, anch'io ricordo con "nostalgia" i tempi di Fidonet e le BBS in dos...


...con i modem da 1200 e da 2400 bps ! :D

Cita:
una pacca sulla spalla a tutti i "vecchietti" come me e te, Birillo, ed una strizzatina d'occhio "complice" ai più giovani e smaliziati... ;)


Comunque, l'entusiasmo di quegli anni difficilmente potra' essere rivissuto sia da noi vecchietti (io ho 46 anni) che dai giovani.
Abbiamo visto nascere internet, i telefonini, i computer, nuove generazioni di telescopi, i ccd, e poi anche atlanti, software, insomma una vera rivoluzione che in 10 anni ha sconvolto il mondo dell'astrofilia.
Pensate ai telescopi remotizzati (io ne so qualcosa) !
Tutte cose che prima non esistevano ed ora fanno parte della nostra vita quotidiana in modo scontato.
Avremo modo di parlare anche di questo, se verrai a Forli'. :wink:

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 13:12 
birillo ha scritto:
Abbiamo visto nascere internet, i telefonini, i computer, nuove generazioni di telescopi,

...abbiamo anche visto morire il cielo buio... ;)
ci sono giovani che non hanno mai visto la Via Lattea...
per loro l'emozione di guardare M13 da un cielo di montagna con uno specchio da mezzo metro potrebbe ancora essere "fatale"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...abbiamo anche visto morire il cielo buio... ;)
ci sono giovani che non hanno mai visto la Via Lattea...
per loro l'emozione di guardare M13 da un cielo di montagna con uno specchio da mezzo metro potrebbe ancora essere "fatale"... ;)

io credo che lo vedremo morire sempre più


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010