1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 9cm non puoi aspettarti di vedere chissà quanrte cose, o cmq chissà quanto grandi:certo, hai un afocale di 900mm, ma uno specchio un pò piccolino per avere immaggini soddisfacienti. L'ingrandimento messimo teorico si sa moltiplicando per 2 il diametro in cm del telòescopio all'incirca:quindi, da 90mm si arriva appunto a 180X:però devi mettere in ballo tanti fattori, quali l'atmosfera, il seeing, il cielo...di soltio non è mai il massimo:con il tuo, io non mi spingerei oltre i 140-150X:poi come vedi l'immagine viene sfocata e poco dettagliata.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Ok...speravo di meglio, perchè l'ho comprato come telescopio adatto alla visione planetaria, ma al posto di saturno vedo un puntino con l'anello e al posto di giove una pallina piccolissima...

Sono un pò delusa... :cry:

Spero che la Luna mi dia più soddisfazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bea79 ha scritto:
Ok...speravo di meglio, perchè l'ho comprato come telescopio adatto alla visione planetaria, ma al posto di saturno vedo un puntino con l'anello e al posto di giove una pallina piccolissima...

Sono un pò delusa... :cry:

Spero che la Luna mi dia più soddisfazioni


Ciao
guarda che 150-180x non sono pochi e sono di solito gli ingrandimenti migliori per Giove ( anche con telescopi piu' grandi )
Giove e' pero' un pianeta difficile, i dettagli sono spesso molto tenui e elusivi, devi farti un po' l'occhio ;)
Su Saturno potresti invece salire fino a 200 - 220x ma ti servirebbe un altro oculare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bea79 ha scritto:
Ok...speravo di meglio, perchè l'ho comprato come telescopio adatto alla visione planetaria, ma al posto di saturno vedo un puntino con l'anello e al posto di giove una pallina piccolissima...


Non sottovalutare l'importanza degli oculari! Il tuo telescopio è ok per i pianeti, forse avrà un po' di aberrazione cromatica, ma per un uso normale non dovrebbe essere drammatica, vista la focale f/10.

Per i pianeti, l'ideale nel tuo caso, per raggiungere ingrandimenti sui 150x è un 6mm, potresti prendere in considerazione il Vixen LV, oppure il Baader 6 mm Ortoscopico.

Il Vixen ha il vantaggio che è più facile da usare perchè a ben 20 mm di estrazione pupillare, mentre l'ortoscopico è un po' più dedicato ai pianeti, ma è più scomodo da usare perchè ha la lente molto piccola e l'estrazione pupillare è sicuramente minore.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io Guiove e saturno li osservo entrambi a 150X, mai oltre, e cmq ottrngo una buona visione:certo il mio telescopio è migliore del tuo, però non aspettarti di vederli enormi, anche perchè col mio ti ripeto nn supero i 150X, quindi le immaggini non dovrebbero essere molto diverse dalle tue in quanto a grandezza.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Bea ascolta Umb, i suoi consigli sono sensati ciao Castorino

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010