1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campigna 2006
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
come tutti gli anni partecipo a questo star party, uno dei più belli secondo me.
Guardando la data per cui è fissato mi sono accorto che la Luna non è nemmeno all' ultimo quarto.

Ora mi chiedo: perchè realizzare uno star party in un luogo buio se poi c' è il chiaro di Luna a dare noia?

Perchè non farlo la settimana dopo che la luna è quasi nuova?

Voi che ne dite?

Matteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto il topic nella sezione Eventi e Appuntamenti Astronomici! ;)

Matteo, quand'è lo Star Party?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
lo Star Party è il 16-17- e 18 di Giugno, è vero che c'è la luna però quest'anno sia per via dell'eclittica sia del ciclo Saros la sua declinazione sarà eccezionalmente bassa e quindi non disturberà + di tanto, quello che disturba a Campigna invece sono le decine di curiosi che informati dagli organizzatori locali intervengono all'evento, per questo motivo dopo tanti anni ho deciso di rinunciarvi, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che ho letto, quest' anno ci sarà un servizio di navetta che condurrà le persone che abitano in zona sino al piazzale delle osservazioni.
Quindi mi è venuto da pensare che avessero deciso di organizzarlo quando la luna era ancora visibile per poterla far vedere ai profani (dato che per loro rimane l' oggetto più bello).

Io ritengo giusto che si faccia divulgazione e che si cerchi di coinvolgere quanta più gente possibile, ma si possono fare manifestazioni a parte perchè unendo le 2 cose si rischia di far degenerare la cosa.
Proprio come sta constatando castorino.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 20:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Io penso che ci sarò il giorno 17/06 con un mio amico.
Porterò il rifrattore apo.
Comunque la luna sorgerà verso l'una, quindi prima si potranno fare delle buone osservazioni di profondo cielo.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, vorrà dire che si avranno circa 3 ore cielo buio, speriamo almeno in una serata limpida e serena.
Io ci dovrei essere tutti e tre i giorni.
E se ce la faccio porto anche io il mio tele, sono curioso di vedere come si comporta sotto un buon cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi di voi parteciperà?

Saluti Matteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io ci sarò il sabato.ciao

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010