1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Complimenti vivissimi,

scoprirne una è già una gran bella soddisfazione; scoprirne due poi... a distanza così ravvicinata è una vera impresa.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:03 
Anto ha scritto:
Tamarindo ha scritto:
Ma ...tutti a fare complimenti... nessuno chiede una fotina di questa esplosione? Ehe... dove possiamo trovarne una?


Se fai delle richieste scrivile in corretto italiano altrimenti sarà difficile che
ti si possa rispondere ;)

ImmagineImmagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Tamarindo ha scritto:
Anto ha scritto:
Tamarindo ha scritto:
Ma ...tutti a fare complimenti... nessuno chiede una fotina di questa esplosione? Ehe... dove possiamo trovarne una?


Se fai delle richieste scrivile in corretto italiano altrimenti sarà difficile che
ti si possa rispondere ;)

ImmagineImmagine


http://www.cortinastelle.it

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
birillo ha scritto:


Complimenti!
Sarai "in pensione" ma immagino ci voglia comunque una certa costanza per fare queste scoperte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Ford Prefect ha scritto:
birillo ha scritto:


Complimenti!
Sarai "in pensione" ma immagino ci voglia comunque una certa costanza per fare queste scoperte.


Grazie per i complimenti ! Hai detto bene, ci vuole una grande costanza e capacita' di non perdersi d'animo.Si tratta di una ricerca molto difficile, aggravata dalla concorrenza terribile di astronomi professionisti e da astrofili (si, proprio astrofil) molto evoluti con strumentazione che anche certi osservatori professionali si sognano. Per non parlare di quei gruppi ben organizzati con membri sparsi in tutto il mondo...
Quando ho iniziato nel 1990 eravamo meno di dieci ricercatori in tutto il mondo, oggi siamo una cinquantina, anche se le scoperte le fanno sempre gli stessi.
Potrei raccontare come e' iniziato tutto questo, con aneddoti, storie di notti passate appiccicato ad un telescopio anche per 10 ore, con la neve, la notte di Natale, del 31 Dicembre, di qualsiasi giorno, di ogni giorno caricando il mio Meade 2120 in macchina e farmi 30 Km., rimontare tutto, poi smontare e tornare a casa a mani vuote.
Se volete vi racconto il problema delle carte di riferimento, quando internet non era neppure una fantasia ed i cellulari lo stesso: ricordo le telefonate in Inghilterra con i gettoni quando avevo un sospetto.

Ce ne sarebbero da dire....

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ho letto qualcosa sulle biografie di alcuni di quei "mostri" che conoscevano a memoria tutte le galassie da controllare in una notte per vedere se in una di quelle fosse comparso qualcosa di strano.

Però almeno riesci a toglierti ancora qualche bella soddisfazione!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Mirko e complimentoni!
Alla faccia di chi ti vorrebbe relegare ad astrofilo di serie B (e sottolineo astrofilo, anche se nel tuo caso calzerebbe a pennello anche la definizione di "astronomo dilettante ma non troppo"!) .... :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
:shock: Che dire... bravo e basta!

Mi metto in coda e ti faccio i complimenti anch'io.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
sbab ha scritto:
Grande Mirko e complimentoni!
Alla faccia di chi ti vorrebbe relegare ad astrofilo di serie B (e sottolineo astrofilo, anche se nel tuo caso calzerebbe a pennello anche la definizione di "astronomo dilettante ma non troppo"!) .... :wink: !

Fabio


Grazie Fabio e Luca.

Io sono un ASTROFILO come voi.

...e basta ! :D

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo anche io ai complimenti ma anche alla bella firma che metti
esposta ;)

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010