1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neofiti e web: pagine utili
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 21:10
Messaggi: 47
Per chi -come me- non può ancora definirsi altro che un neofita sono preziosi i consigli e la condivisione delle esperienze da parte dei piu' esperti, ed in questo il forum è a mio parere lo strumento migliore che internet puo' offrire: molte persone appassionate, ognuna con la propria opinione, che insieme discutono e confrontano le loro esperienze sono (a mio parere) l'aiuto migliore per chi è confuso o curioso.
tuttavia si trovano anche molte pagine web di astrofili che hanno voluto tramandare le loro esperienze con il solo intento di aiutare.

propongo di fare in questo thread una specie di "mercatino" in cui scambiarci le pagine web che ci hanno più interessato, che teniamo nel menu dei bookmark del browser e ogni tanto andiamo a rileggere.

propongo anche qualche "consiglio" mio (probabilmente superfluo):
- accompagniamo una breve descrizione del link
- prediligiamo i link non commerciali o sponsorizzati da aziende/venditori
- teniamo sempre a mente che ognuna di queste pagine sarà l'opinione di un singolo astrofilo, e non un dogma religioso
- non settorializziamoci troppo: sarebbe bello avere pagine su deep-sky e pianeti, riprese ccd e osservazioni visuali, ecc. ecc.
- che ognuno ragioni con la propria testa e si formi la propria unica opinione nel rispetto di quelle altrui
- creiamo un thread che stia in piedi da solo: non vi aspettate molti miei interventi perchè per motivi di lavoro non ho spesso internet a disposizione

inizio io:
http://www.observers.org/beginner/deep.sky.html
introduzione alle tecniche di osservazione visuale del deep-sky (in inglese)

non serve molto impegno: prendete un link dai vostri preferiti e postatelo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per chi magari ha acquistato il lidlscopio bresser skylux cm primo strumento nel mio sito trovate qualche info..
http://skylux.blogspot.com
magari serve..
ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un sito che tutti dovrebbero conoscere...
www.sidus.org
:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
non perché voglia "sponsorizzare" il mio sito, ma ritengo, che come sottolinea Beppe, che la cultura individuale è un primo punto di riferimento per scambiare idee e opinioni proprie, più o meno esatte. Sul sito ci sono anche articoli scientifici interessantissimi copiati (a tastiera), tratti da riviste di tutto rispetto. Non faccio uso del copia e incolla.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio è sempre in firma! Sperando torni utile a qualcuno :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, mi associo all'iniziativa e riporto un paio di link.

In queste pagine potete trovare le mie mappe per trovare gli oggetti del cielo profondo mediante starhopping. Ci sono tutti i Messier e i principali ngc, suddivisi per costellazione. C'è anche una prima paginetta con le istruzioni d'uso.
http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=costellazioni.xml&xsl=pagina.xsl

Invece qui trovate i file pdf con le mappe in formato A3 di tutto il cielo, con stelle fino alla mag. 7 e con tutti i messier e i principali ngc. Si tratta delle mappe scaricate dal sito cloudynights, a cui io ho aggiunto la numerazione delle pagine e i riferimenti per passare da una tavola all'altra.
http://www.sbab.it/mappe.html

Se poi volete dare un'occhiata anche alle altre pagine del mio sitarello (www.sbab.it), c'è il calendario astronomico mensile in pdf, oltre ad alcune immagini ottenute elaborando quelle delle survey ISS (con relativo link ad un tutorial per imparare il metodo di elaborazione).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' da un po' di tempo che sto cercando di riversare tutte le mie esperienze in un contenitore chiamato

AR-Dec.net

Esperienze che non vogliono fare altro che essere utili a qualcuno per crescere nel mondo dell'astrofilia e far sentire un'opinione personale e/o diversa da tutte le altre.

Il sito è in crescita, costruzione e continua manutenzione...ma qualche contenuto lo si può trovare :)

Prove di oculari, accessori, tecnica e un bel progettino per i visualisti... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoRed ha scritto:
non perché voglia "sponsorizzare" il mio sito, ma ritengo, che come sottolinea Beppe, che la cultura individuale è un primo punto di riferimento per scambiare idee e opinioni proprie, più o meno esatte. Sul sito ci sono anche articoli scientifici interessantissimi copiati (a tastiera), tratti da riviste di tutto rispetto. Non faccio uso del copia e incolla.


Essendo un neofita direi che posso entrare nel discorso per dire la mia. Gli insegnamenti maggiori mi arrivano sopratutto, anzi, prevalentemente, da siti di astrofili privati. Qualunque cosa si cerchi, la spiegazione sarà molto meglio esposta da un piccolo sito di un astrofilo, più a contatto con la realtà di noi neofiti, e non da un gruppo di persone che tiene su un sito di astronomia. E' come avere un amico astrofilo che ti insegna quel che può sul cielo e sulle tecniche pratiche. Quoto in pieno massimoRed.

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
... Dici bene Andrea, un sito di un astrofilo ha per forza, ricerche e aspettative da neofita, ha per forza sotto sotto la coscienza che sarà visitato da astrofili come lui e, dove, anche il modo di esprimersi è coerente con il "livello" di passione. E sopratutto non ti sbatte pubblicità!
In altre parole; se ti dice che quell'oculare è meglio di quell'altro lo dice e basta.
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io cerco di dare una mano con la mia pagina delle utilities, visitabile sul mio sito in firma.

A breve proverò a fare qualche lavoro più complesso basato su prove ed esperimenti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010