1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: California e IC 405
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi posto 2 immagini cho ho ripreso dal pan dell'armà, con il setup "fantastico" :D
http://forum.astrofili.org/userpix/123_135_3515_Large_2.jpg

la prima è metà california, 2x900 sec. in halfa da 6 nm e soli 5 minuti per canale, poco lo so, infatti ho dovuto smanettare un pò con PS
http://forum.astrofili.org/userpix/123_california_rgb_finale_rid_1.jpg
questa immagine soffre un pò di elongazione stellare dovuto problabilmente ad un'allineamento approssimativo alla polare.

In auriga ho ripreso la ic 405, intrigante nebulosa ad emissione, con sfumature azzurre, qui le riprese sono state penalizzate dalla forte umidità, 900x4 in Ha, 300x6 rgb bin 1x1.
http://forum.astrofili.org/userpix/123_ic_405_rgb_finale_x_web_1.jpg
Ad essere sincero nessuna delle due mi ispira particolarmente, ma la cosa positiva, per me, è di essere riuscito a far funzionare il setup d'asporto, in due uscite.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bhe che dire, il rifrattore CocaColaTM Fanta f 10 si comporta sicuramente bene :P

Scherzi apparte, ti faccio i complimenti, perchè se da una parte si vede che c'è davvero poca integrazione, dall'altra hai saputo tirare molto l'elaborazione :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le immagini sono sicuramente da migliorare, ma la prova è andata a buon fine, il setup lavora.

Quello che mi ha colpito di più è la bottiglia di aranciata: perché questa mossa? Non invidio il paraluce del Pentax... :-( è meglio per il tuo strumento che trovi un'altra soluzione al più presto...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle due preferisco la IC 405 anche se entrambe le foto hanno una colorazione un po' strana e molto rumore nelle zone scure. Detto questo sono contento invece per il risultato del setup d'asporto...è FANTAstico perchè è sempre un traguardo anche quello, tra le 1000 insidie dell'astrofotografo itinerante! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
hahuauhuhauhahua
il telefanta
hauahuauha
bellissimo
cmq belle le immagini
ma nella prima c'è un pò di tendenza al rosso?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colpa delle arance di sicilia, forse AF...

La Kali mi piace assai, tecnicismi a parte...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, interessante il Fantacontrappeso, mi ha fatto molto piacere conoscerti.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gulp ricordi me che mettevo un petrono attaccato con il nastro sui contrappesi perchè non mi bastavano!!!

Belle le foto, un pò rumorose.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Le immagini sono sicuramente da migliorare, ma la prova è andata a buon fine, il setup lavora.

Quello che mi ha colpito di più è la bottiglia di aranciata: perché questa mossa? Non invidio il paraluce del Pentax... :-( è meglio per il tuo strumento che trovi un'altra soluzione al più presto...

Perchè non riuscivo a bilanciare in dec. la sbig con cfw8 (1kg), ho dovuto arrangiarmi :wink: .
Per la ripresa della ic 405 (fatta dopo una settimana dalla california) usai una scatola di fagioli :oops:
Tranquilli ora possoggo una barra vixen da 30 cm quindi non avrò problemi (di bilanciamento ovviamente), in + ho appena finito di modificare la eq6, cambiando tutti i cuscinetti dell'AR e lubrificando il resto, ora è tutta un'altra cosa :)

Le immagini, non avendo troppe integrazioni, sono rumorose, vedrò se riescirò ad aumentarle la prossima volta.

Grazie per i feedback!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino mi piace molto la ic405 e poi la fanta è strepitosa :lol: :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010