1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Prendo spunto da un episodio capitato alcuni giorni fa per esaltare le doti di questo aggeggio da pochi Euri (fin troppi per quel che è ma si sa, oggi tutto è relativo), se rapportiamo questi Euri all'utilità.

Dunque avevo il binocolo Lidl (Bresser/Meade 10x50) a tutti voi noto montato sul treppiede chiuso ed appoggiato allo schienale del divano quando sento... crack !, mi giro e vedo il treppiede a terra con il binocolo ancora attaccato, il colpo l'aveva assorbito tutto il binocolo tant'è che uno degli obiettivi era piegato di circa 15° rispetto alla normale posizione.
Preso dall'ansia proporzionale ai 20€ del binocolo ma comunque dispiaciuto, estraggo completamente l'obiettivo e vedo che è collegato al corpo del binocolo con una larga filettatura e lo riavvito, è sera e guardo qualche stella... scollimato, ma ho riavvitato male allora riprovo e, miracolo, il binocolo è tale e quale a prima, senza difetti.
Nel fare queste operazioni ho impresso ditate sull'obiettivo incriminato e tento di pulirle alla meglio con un fazzolettino di carta inumidito : non avendolo mai pulito probabilmente ho smosso un bel po' di sporco, ma orribili strisciate ed aloni non ne vogliono sapere di andarsene, nemmeno usando Vetril, Alcool, misture varie e vari panni ovatta compresa... nervoso che sale... vabbè che costa 20€ ma sta lente fa proprio schifo adesso ! provo con l'alito, immensa risorsa, ma niente.
In genere uso il Lens Pen con gli oculari ma tutto sommato una lente da 50mm è "poco più grande" e provo : una alitata e una passata concentrica veloce hanno già rimosso praticamente tutto, incredibile !
Ripasso meglio ed ora la lente pare nuova di zecca.
Proprio come con gli oculari, il Lens Pen si comporta egregiamente con superfici più ampie, la prossima volta ci pulirò la lente dell'80ED ! :wink:

Il Lens Pen è un aggeggio che pare una penna cicciotta, in una estremità alloggia un morbido pennello retrattile per la spazzolatura preventiva della superficie da pulire, nell'altra, sotto un cappuccio, c'è un puntale in gomma largo circa 1cm, leggermente concavo e molto flessibile, con appiccicato un dischetto di un materiale sottile e gommoso che opera la rimozione e sgrassatura (?) delle superfici senza l'impiego di alcun intruglio liquido/umido. Si spolvera, si alita (anche no) e si passa il gommino ed il prezioso vetro torna pulito in una manciata di secondi.

Consigliato a tutti, il mio lo uso sugli oculari da quasi tre anni e funge ancora bene, lo pagai credo 10€.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella dritta, dove si trova?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un po' dappertutto credo, ad esempio Giuliano ce l'aveva allo star party.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprata su eBay a 5,85 euro compresa la spedizione ... magari è pattone però ... prima lo provo sugli occhiali di mia nonna dai ... :twisted:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, quando si dice la velocità ! Io in quel lasso di tempo non riesco nemmeno ad entrare in e-bay !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dietro consiglio di Peter ho preso un kit completo da http://www.lenspen.com/
Con poco più di 30 euro me ne hanno mandati cinque diversi che vanno bene un po' su tutto.
Già provati sul palmare, sulla telecamera, su ottiche. Perfetti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
King quando vuole sa essere molto convincente :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:22 
Io me la son fatta prestare da Stargazer perchè ero riuscito a mettere un dito DENTRO alla torretta Baader...
ha pulito perfettamente il prisma.
Poi ho anche pulito gli oculari che avevo ed anche la lente dello Scopos 66, non tutta con la lens pen, ma solo il bordo esterno, che non riuscivo a pulire comodamente coi miei metodi.
Ed ora sto pensando di prendermene una anch'io... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'avevo pagato 9 Euro al negozio: ottimo acquisto :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Dietro consiglio di Peter ho preso un kit completo da http://www.lenspen.com/
Con poco più di 30 euro me ne hanno mandati cinque diversi che vanno bene un po' su tutto.
Già provati sul palmare, sulla telecamera, su ottiche. Perfetti.


Quale sarebbe, il set I o il II?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010