1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 12:47 
Beh... se il buon Lazzarotti mi regalasse un Gladio, anche piccino, credo che mi "metterei a mio agio" molto velocemente... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo topic, è partito con una dichiarazione d'amore nei confronti di una idea geniale, quella dei dobson, che anch'io amo molto, per la loro semplicità meccanica, per la sensazione di libertà che mi danno nell'usarli, libertà di viaggiare nel cielo, alla ricerca di oggetti da osservare, libertà di inseguire i satelliti, quando ti entrano per caso nell'oculare, o li aspetti all'appuntamento (come si fa con ISS)....Libertà di inseguire anche gli areoplani, quando ne senti uno arrivare....

Insomma per me era un topic poetico ed un po' infantile, un po' come personalmente vivo l'astrofilia e quoto in pieno il discorso con cui Fede lo ha aperto; sarebbe stato bello continuare su quella strada.
Purtroppo, per l'ennesima volta si è trasformato nella solita guerra tra esperti super razionali e super preparati, di ottiche, uscendo completamente dal tema iniziale....
Uffa! :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stevedet ha scritto:
Questo topic, è partito con una dichiarazione d'amore nei confronti di una idea geniale, quella dei dobson, che anch'io amo molto, per la loro semplicità meccanica, per la sensazione di libertà che mi danno nell'usarli, libertà di viaggiare nel cielo, alla ricerca di oggetti da osservare, libertà di inseguire i satelliti, quando ti entrano per caso nell'oculare, o li aspetti all'appuntamento (come si fa con ISS)....Libertà di inseguire anche gli areoplani, quando ne senti uno arrivare....

(...)


sono d'accordo al 101% :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Non mi avete convinto, fate troppa confusione e guerre di religione!
Dovrò comprare un APO da 150, un Dob da 18" e fare le prove per conto mio!

Appena avrò vinto alla lotteria vi farò sapere :P
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora con questa storia??? :)
Nove pagine di post! :lol:

Chi vuole divertirsi col Dobson si compri (o costruisca) un Dobson, chi vuol fare foto si compri quello che gli serve, chi deve fare ricerca spenda la cifra necessaria in attrezzatura adatta!
A ognuno il suo: dove sta il problema? :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ford Prefect ha scritto:
Ancora con questa storia??? :)
Nove pagine di post! :lol:

Chi vuole divertirsi col Dobson si compri (o costruisca) un Dobson, chi vuol fare foto si compri quello che gli serve, chi deve fare ricerca spenda la cifra necessaria in attrezzatura adatta!
A ognuno il suo: dove sta il problema? :)


Parole sante, è quello che cercavo di dire anche io.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 15:15 
anche io amo molto starmene sdraiato sul prato a guardare stagliato sul cielo gonfio di stelle la sagoma nerastra di un grande dobson di pregio...

Colto da poetico trasporto salgo i gradini della scala e accosto l'occhio all'oculare e scopro di essere un po' distante dal campo desiderato, e devo scendere nuovamente.. che palle!

:roll: :lol: :?

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diglit ha scritto:
(...)
Colto da poetico trasporto salgo i gradini della scala e accosto l'occhio all'oculare e scopro di essere un po' distante dal campo desiderato, e devo scendere nuovamente.. che palle!

:roll: :lol: :?

Paolo


Ecco cosa intendeva Seneca con "per aspera ad astra" :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Stargazer ha scritto:
malve ha scritto:
Scusate...il topic parlava di dobson...che c'entra la fotografia!?!?

In Italia si ragiona così: o fai foto o sei fuori dal giro
un po' come i ragazzini con il cellulare oggi: se non lo hanno sono fuori dalla compagnia

esempio pratico
Scrivi un report di osservazione e vedi quanto leggono o commentano
segnala una nuova ripresa e fai già fatica a contare le pagine del thread

io ho smesso da un pezzo anche più per il fatto che pochi capiscono

Penso proprio che ti sbagli.
Ognuno fa le sue scelte e come tali vanno rispettate
Te per caso sei uno che preferisce (è un esempio) sentire solo la radio o guardare un film?
La descrizione di una serata osservativa è la radio. La foto ti fa vedere qualcosa anche dopo.
O sei di quelli che non vuole accanto nessuno con la macchina fotografica perché non fa parte di una ristretta "elite"?
Personalmente non mi faccio problemi di stare con gente che apprezza la fotografia, l'osservazione distratta o quella profonda. E non mi ritengo un ragazzino con il cellulare ultima moda.
Ho fatto una scelta non potendo fare tutto. E come me ci sono molti altri.
Come vuoi che la gente ti rispetti nelle tue scelte devi rispettare quelle altrui, sia che tu le ritenga giuste sia che tu le ritenga sbagliate.


Mi premeva rispondere a questo e poi chiuso il discorso

Innanzitutto io mi riferivo ai giovani astrofili e non che tra media e disinformazione su riviste si notano il loro livello

Detto questo è inutile parlare di rispettare quando altri punzecchiano e fanno battutine tra per loro come si può constatare da questo thread di pagine e pagine di attacchi

Non è un discorso di non capire è più un discorso che NON si VUOLE capire
e a questi livelli quindi è normalle che NON ci sia dialogo visto è inutile dialogare se poi altri hanno sempre da ridire su tutto

Credo farò a questo punto come Vittorino che da possessore di grande apertura se ne è fottuto di entrare in queste discussioni e rivolgo anche l'invito a Peter e Vale75 di fare lo stesso

e ora chiudo pure io visto che
non siamo noi che siamo visualisti ma sono loro che sono ccdisti
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se mi intrufolo così nella discussione ma avrei una domanda in previsione di un prossimo acquisto..

Purtroppo, probabilmente per negligenza personale, non sono riuscito a trovare le informazioni che mi servono altrove.

Qualcuno saprebbe indicarmi le dimensioni di un Dob GSO da 12"? Come diametro ed altezza del tubo e della base.


Mi ero già informato sulle dimensioni di un 10", ma sto cominciando a pensare un po' più in grande. anche se ho tempo.. ho solo 18 anni... però.. Il 10" rimane per me il più grande fra i piccoli, mentre con 12" lo considero il più piccolo fra i grandi... :)

Grazie in anticipo
Monty

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010