1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 1:54 
Ma l'immagine pubblicata è un crop, giusto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
si si, l'immagine è stata croppata perchè non avendo l'UHC-S da 2" ho dovuto usare quello da 31,8 e quindi mi ha vignettato abbastanza (anche se pensavo peggio)...
ringrazio a tutti per i commenti...

riguardo all'avatar non posso cambiarlo :D
ho preso la 400D per foto tradizionali ad eventi sportivi visto che ogni volta che mi chiedevano delle foto passava molto tempo dallo scatto alla consegna e con un esborso monetario non indifferente, altrimenti avrei preso una bella 350D che la trovavo usata o anche nuova alla metà e stavo molto più contento...
quindi ora le foto che hanno un importanza professionale e personale le scatto ancora in b/n e le tratto in camera oscura, le altre ormai ci pensa la 400D...
il mio obiettivo per quanto riguarda la foto argentica è alquanto semplice, fare una foto in tricromia (o anche quadricromia) su qualche oggetto come M42 o simili...
una volta riuscito a fare questo posso ritenermi soddisfatto...e continuare :D

ringrazio "quelluomo" che l'altra sera mi ha fatto da supporto morale :D

grazie a tutti per i complimenti e non risparmiate critiche...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Beautiful


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 12:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono molto i colori :-)

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima volta!!! Very good!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
pensavo fosse un'immagine carina ma non epnsavo fino a questo punto...vi ringrazio vivamente per i complimenti...

visto che devo ancora imparare molto (pensate che la foto è stata elaborata in jpg) non sapete consigliarmi una guida, un libro o un qualsiasi cosa dove apprendere le prime tecniche e rudimenti?
sulla teoria siamo tutti bravi ma poi è sulla pratica che si casca :D

come SW ho AA3, DSS, IRIS (che mi è sempre stato ostile) e ovviamente il PS CS.

vi ringrazio per i preziosi consigli...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 0:25 
Io ti pongo un'altra domanda (in realtà intuisco la risposta) dato che nessuno l'ha posta e può essere utile per altri utenti; nei dati hai scritto:
alnyiat ha scritto:
Tempo di integrazione totale 20 minuti con pose da 8,5,4,2 minuti a 800 asa e 1 da 1 minuto a 400 asa

Hai scelto tempi decrescenti perchè più tempo passava, più il rumore termico aumentava?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 0:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma allora mi volete proprio costringere a cominciare a far foto con lo SW 80????
Tirate fuori delle autentiche meraviglie..

Complimenti!!!

Tra qualche migliaio di € arrivo io...
Tremate.. :P

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
x Tamarindo: la risposta te la sei data da solo :D

x Matteo: scusami ma per cosa lo usi l'80ed? a me pare proprio nato per questi tipo di foto ... non perdere un solo momento ...
la cosa principale è avere tempo, perchè se ci prendi la mano non vuoi più smettere :D

cmq vi ringrazio per i commenti... :p

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 3:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho preso proprio per fare foto!! :)
Solo che non disponendo di un budget cospicuo e dovendo ancora "sbarazzarmi" dell'ormai inutile Nexstar ho deciso per il momento di trasformarlo in un buonissimo Mordi e Fuggi che terrò sempre con me per le osservazioni "lampo" (sono alla ricerca della comodissima Porta tanto osannata nel Forum) dopodichè con calma mi dedicherò alla ricerca di oculari (finalmente buoni, li voglio della fascia Premium!!) e solo alla fine penserò alla montatura equatoriale a Canon, guida, ecc..
Studio e lavoro part time per accelerare i tempi..
Ma costa tutto così tanto.. :(

A quanto vedo però i sacrifici saranno ben ricompensati!


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010