si si, l'immagine è stata croppata perchè non avendo l'UHC-S da 2" ho dovuto usare quello da 31,8 e quindi mi ha vignettato abbastanza (anche se pensavo peggio)...
ringrazio a tutti per i commenti...
riguardo all'avatar non posso cambiarlo
ho preso la 400D per foto tradizionali ad eventi sportivi visto che ogni volta che mi chiedevano delle foto passava molto tempo dallo scatto alla consegna e con un esborso monetario non indifferente, altrimenti avrei preso una bella 350D che la trovavo usata o anche nuova alla metà e stavo molto più contento...
quindi ora le foto che hanno un importanza professionale e personale le scatto ancora in b/n e le tratto in camera oscura, le altre ormai ci pensa la 400D...
il mio obiettivo per quanto riguarda la foto argentica è alquanto semplice, fare una foto in tricromia (o anche quadricromia) su qualche oggetto come M42 o simili...
una volta riuscito a fare questo posso ritenermi soddisfatto...e continuare
ringrazio "quelluomo" che l'altra sera mi ha fatto da supporto morale
grazie a tutti per i complimenti e non risparmiate critiche...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]