qui per esempio c'è una cella da 20x20x3 (che costa anche poco)
http://www.tecnoimpiantielettronica.it/ ... p?id=29160
Cita:
Per un uso casalingo forse la soluzione ottimale sarebbe un trasformatore da 3V 1A, per 3W di ass. (o 6V per 2A, ma un alimentatore così è già più difficile da trovare)
Tutto dipende da quanto vuoi scendere di temperatura rispetto a quella ambiente. In base a questa scelta, sperimentalmente, puoi trovare la corrente da far assorbire alla cella. Con questo dato ed il valore di tensione relativo vedi di che potenza deve essere il trasformatore (il consiglio è comunque di moltiplicare questo valore per un fattore di 2-3)
Un'altra cosa importante è verificare se il residuo di alternata presente nella tensione raddrizzata può indurre disturbi durante l'acquisizione. Se così fosse, bisognerebbe dimensionare abbondantemente i condensatori di filtro.
Cita:
L'uscita ridotta della batteria lidl a 3V non va bene perché riduce con un transistor, ovvero dissiperebbe internamente i (12-3)x1=9W di differenza.
Se la circuiteria della webcam non è particolarmente sensibile potresti usare degli alimentatori basati su circuiti "step-down" che abbassano la tensione con pochissima dissipazione di potenza (come stai ad autocostruzione?), in questo caso la fonte di energia potrebbe benissimo essere una batteria.
Insomma le soluzioni ci sarebbero......
Cita:
una scatoletta raffreddata nel congelatore da applicare all bisogna.
Anche questa è una soluzione.
Giorgio