1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Giove troppo piccoli
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Qualche giorno fa ho iniziato a osservare il cielo con il mio primo telescopio!
E' un rifrattore Bresser R-90: 90 mm, F 900, f/10

La mia domanda (un pò stupida) però è questa.
:roll:

Giove e Saturno si vedevano davvero piccoli piccoli. Anche usando l'oculare da 10mm. Di Saturno ho visto gli anelli, ma era proprio un puntino piccolo. Mi chiedo semplicemente questo. Con un telescopio come il mio non è possibile vedere ad esempio Saturno, un pochino più grosso?

Scusate le mie domande stupide, ma devo imparare ancora molto!

Grazie!

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno si vede comodamente a 150x, con il tuo telescopio devi usare un oculare 6mm per ottenere questa focale. Oppure, puoi considerare l'uso di una Barlow 2x, che ti darebbe 180x, ma non ho idea di come il tuo telescopio regga questo ingrandimento.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 8:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Con i tre oculari in dotazione hai 36x, 60x e 90x un po' pochi per l'osservazione planetaria
In dotazione dovresti avere una barlow che ti raddoppia gli ingrandimenti, probilmente e' una ciofeca ma tentar non nuoce ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Col mio lidl-scopio saturno lo vedo a 90x e non mi sembra poi malaccio...sarà che sono uno che si accontenta :\

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
la filosofia giusta dell'astrofilo è sapersi accontentare e apprezzare ciò che si riesce a vedere , comunque con un 90 mm di apertura e 900 di focale almeno sino a 130/150 x ci si può arrivare tranquillamente ; consiglio di acquistare un oculare da 6 o 7mm e di non utilizzare le barlow in dotazione , l'immagine finale sicuramente ne gioverà.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Tanto per dare un'idea , con un C11 (28 cm di diametro) , un buon seeing , buoni oculari e diagonale e sopra i 300x riesco a vedere Saturno circa come l'avatar di Giuliano.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sborone!!!
Grrrrrrr :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
GHISO983 ha scritto:
Sborone!!!
Grrrrrrr :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :wink:


Beh Saturno è il pianeta che rende meglio in assoluto , Giove è molto più difficile in particolare per gli schemi a riflessione con una importante ostruzione

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:04
Messaggi: 12
Grazie per tutti questi consigli! :D

La lente di Barlow l'ho già usata con l'oculare da 10mm ma la resa non è un granchè, perchè non riesco a mettere bene a fuoco i pianeti e comunque rimangono davvero piccoli.

Esistono oculari da 5mm in modo da arrivare ad un 180x senza lente di Barlow?

Un'altra cosa.. con il mio telescopio il massimo che posso raggiungere di ingrandimento è comunque 180x vero?

Grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bea79 ha scritto:
Grazie per tutti questi consigli! :D

La lente di Barlow l'ho già usata con l'oculare da 10mm ma la resa non è un granchè, perchè non riesco a mettere bene a fuoco i pianeti e comunque rimangono davvero piccoli.

Esistono oculari da 5mm in modo da arrivare ad un 180x senza lente di Barlow?

Un'altra cosa.. con il mio telescopio il massimo che posso raggiungere di ingrandimento è comunque 180x vero?

Grazie ancora!


Beh in teoria gli ing raggiungibili sono quelli, perchè 90 per 2 fa 180.Però dipende da molte cose tra cui il seeing.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010