1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,

scusandomi per una lunga assenza e visto che mi sembra stia venedo di moda la banda stretta con le relfex ho caricato tre nuove immagini negli archivi:

L'area intorno alla Bubble nebula in Cassiopea:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2154

Un mosaico in due parti della nord america
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2122

e infine un'altro mosaico dell'area, ricchissima di debole nebulosità, tra M16 e M17:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2121

Tutte le acquisizioni sono fatte con un megrez 80 super apo con spianatore Televue. Sottoesposizioni da 8' o da 16'.

Saluti a tutti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi e ben tornato.
Se un po' parco con le informazioni.
Tempi, pose, settaggi non usano più?
:lol: :lol:
Vedo che la mano è rimasta la stessa!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ommaèvero! Ecco ulteriori dettagli

Ottica 80mm, f 384 mm
Spianatore TeleVue 0.8x
Canon 350D modificata da Hutech, iso 800
H alfa Astronomik da 6nm

Integrazioni:
Bubble:
Circa 12 ore di integrazione totale in 5 notti (mediocri).

NGC 7000: circa 6 ore per campo in tre notti.

M16, M17: 4.5 ore per campo in 3 notti.

Ripresa fatta dl cielo suburbano vicino a Pisa. Diciamo che a volte, allo zenith vedo la via lattea!

Saluti, gimmi

PS, bella la ic63. Si gamma Cass è diabolica!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cielo suburbano vicino a Pisa con reflex? ma siete delle Peltier umane? :D bellissime tutte le tue immagini.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissime tutte..complimentoni


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
e vai con la banda stretta! anzi strettissima: 6nm!
Complimenti per le belle riprese a largo campo.
Ora aspettiamo di vedere qualche utilizzo dell'O-III e S-II con le DSLR


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ma sei sicuro che Hutech non ti abbia fregato rifilandoti invece una SBIG? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti. Avevo visto il tuo sito e mi chiedevo chi fosse il fenomeno,finalemente,infinite possibilità del forum!!!! Singole pose da?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimentoni :shock: :shock: :shock:
Qui è nuvoloso altrimenti ci proverei pure io :oops: ...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
...
Integrazioni:
Bubble:
Circa 12 ore di integrazione totale in 5 notti (mediocri).

NGC 7000: circa 6 ore per campo in tre notti.

M16, M17: 4.5 ore per campo in 3 notti.


secondo me dovresti integrare un po' di più :wink: :wink: :wink:

davvero spettacolare. Complimenti.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010