Blackmore ha scritto:
No.
Ne possiedo uno ed ho fatto diversi tentativi.
Se hai tempo dai un'occhiata alle mie riprese di pochi mesi fa su venere:
http://www.guidastro.org/?page_id=24Con una webcam comune non riesci a far venire fuori i dettagli dell'atmosfera, oltretutto con telescopi di diametro medio piccolo.
Ti serve almeno una camera con sensore b/n ed almeno 8" di diamtro secondo me.
Nel visuale anche non ho mai distinto l'atmosfera, anche perchè dopo 5 secondi che vedo venere viola stacco l'occhio!
Mi permetto di dissentire leggermente. Io ho usato per molto tempo una toucam Pro II non modificata con il filtro violetto, e di dettagli ne venifano fuori abbastanza:
http://www.danielegasparri.com/eng/html ... ere_37.htm . (non fate caso alla didascalia; il filtro utilizzato è stato un W.47 e una toucam pro II). Certo, il tutto è stato fatto con un telescopio da 23 cm, ma io credo che, per il modesto prezzo del W.47, si possa comunque fare un tentativo anche con strumenti più piccoli. Conosco qualcuno che ci è riuscito addirittura con un rifrattore acromatico (!!) da 15 cm.
A Marco invece dico: occhio a due cose:
1) La webcam da utilizzare, se non modificata, è solo la serie toucam delle philips; le vesta non vanno bene
2) ti serve un ottimo filtro IR-cut in accoppiata, altrimenti non combini niente (tanto per intenderci, l'IR-cut Baader non va bene).
Visto che le capacità non ti mancano, secondo me puoi sicuramente tentare; sarebbe un bel colpo se dovessi riuscire