koss ha scritto:
l'esempio del motore a scoppio sta ad indicare la differenza di tecnologia sviluppata, con il motore per la macchina ci sono voluti secoli dal vapore a Ford, mentre dal primo motore che non riuscivano a far alzare da terra ad un impresa (allora) (ed anche adesso) titanica in confronto ci sono voluti 5 minuti netti, nessun confronto fra tecnologia ma solo di tempi naturali, come se nel jurassico l'omino della pietra scava il tronco d'albero (tecnologia di allora) e se ne va dall'europa agli stati uniti con relativo ritorno, io ci posso anche credere, però permettimi di dubitare.
Ripeto, stai facendo un confronto tra tecnologie diverse. A questo punto chiediti com'è possibile esistessero gli orologi da polso, visto che la televisione era appena stata inventata. Non ci vedo proprio un legame.
Cita:
ora qualsisai esempio si possa fare per rendere l'idea non regge se pensi che il rapporto si fa fra quasi 400.000 km di distanza..... a molti miliardi....
Glielo spiego dicendogli: *Vedi la nebulosa? Ecco, se lì in mezzo ci fosse la luna tu non la vedresti, perché è talmente piccola che non riempie neanche un decimo di pixel. Con il massimo ingrandimento noto, si possono risolvere x secondi d'arco, i moduli lunari occupano un settore angolare molto più piccolo*.