1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Insalata di M31
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a ripescare tutti i raw scattati a M31...non erano poi tanti ma nemmeno pochi. Ho escluso quelle foto riprese con i teleobiettivi e quelle fatte a M31 con il Takahashi FS-60C quando non possedevo ancora lo spianatore....inutilizzabili! :(
Ho così trovato:
- 7 pose da 10 minuti fatte con il Takahashi FS-60C e Canon 300D
- 7 pose da 6 minuti con il Takahashi FS-60C e Nikon D200
- 6 pose da 10 minuti con il Pentax SDHF 75 e la Canon 300D

Ho dato tutto in pasto a Registar, ho ritagliato tutte le parti che non combaciavano tra le varie inquadrature e ho pasticciato con la somma ottenuta in Photoshop. Ne è venuta fuori una foto che a me piace, ma ora aspetto le vostre critiche! ;)

Eccola:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_m31_Takahashi_Pentax_Nikon_Canon_1.jpg

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo!
peccato solo per m110 bruciata, la 31 non sembra fatta con le reflex :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vitto!
Proprio non l'avevo vista, avevo curato di non bruciare il nucleo e anche l'altra galassietta non mi si era saturata e così non c'ho badato. Ecco sistemato, credo:http://forum.astrofili.org/userpix/34_m31_Pentax_Taka_Canon_nikon_ConM110_curata_1.jpg

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio e' uno spettacolo,complimenti ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Grazie Vitto!
Proprio non l'avevo vista, avevo curato di non bruciare il nucleo e anche l'altra galassietta non mi si era saturata e così non c'ho badato. Ecco sistemato, credo:http://forum.astrofili.org/userpix/34_m31_Pentax_Taka_Canon_nikon_ConM110_curata_1.jpg

V

ora è impeccabbile :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
finalmente, da un raffronto delle due fotografie, ho scoperto che significa bruciata
certo che vedete sempre il pelo nell'uovo voi :shock: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, Valerio, hai ottenuto un bel colore da questa immagine.
Inutile dire che l'equilibrio complessivo è davvero piacevole.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella, complimenti anche da parte mia, ciaoo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Insalata di M31
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Sono andato a ripescare tutti i raw scattati a M31...non erano poi tanti ma nemmeno pochi. Ho escluso quelle foto riprese con i teleobiettivi e quelle fatte a M31 con il Takahashi FS-60C quando non possedevo ancora lo spianatore....inutilizzabili! :(
Ho così trovato:
- 7 pose da 10 minuti fatte con il Takahashi FS-60C e Canon 300D
- 7 pose da 6 minuti con il Takahashi FS-60C e Nikon D200
- 6 pose da 10 minuti con il Pentax SDHF 75 e la Canon 300D

Ho dato tutto in pasto a Registar, ho ritagliato tutte le parti che non combaciavano tra le varie inquadrature e ho pasticciato con la somma ottenuta in Photoshop.......V


Come ti trovi con Registar?? E' semplice da utilizzare? Io a dire la verità le somme le realizzo sempre in photoshop, ma vorrei ridurre un po' i tempi di elaborazione magari utilizzando un altro programma; Registar è gratuito, dove potrei scaricarlo?
Scusami per le tante domande, ciaooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello questo mix!!

complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010