Luna molto bassa ma ho provato uno scatto sulla luna con la reflex. Cromatismo leggermente visibile ma non fastidioso (mi ricorda le vecchie foto su pellicola!).
L'unica elaborazione è stata una passata di sharpen more con photoshop.
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_luna210907eos_1.jpg
Avrei voluto continuare le riprese su altri particolari ma non ce l'ho fatta a resistere e ho dovuto assolutamente mettere qualche ortoscopico!
A volte credo che riprendere, piazzare la web cam, controllare i parametri, il fuoco, ecc. ci faccia perdere il piacere di osservare...
Di esclamare "Ohhhh!" all'oculare, dell'emozione genuina, impagabile della visone diretta.
Con un ortoscopico da 9mm (133x) la luna è meravigliosa. Il cromatismo, complice anche la bassa altezza, si nota ma non è assolutamente fastidioso. Crateri valli, tutto scolpito, bellissimo, rimango senza fiato.
Peccato che il seeing faccia lievemente "bollire" l'immagine. Provo a salire... e si sale che è un piacere... sembra non finire mai. Sempre nuovi dettagli, non si spappola nulla, visione incantevole fino a 480x ottenuti con una barlow 2x e un ortoscopico da 5 mm (cromatismo assolutamente tollerabile e mai invasivo).
Poi mi viene il pensiero maligno... la luna è bassa il seeing mediocre... vediamo il c8!
Ingrandimento massimo sfruttabile ai limiti con l'orto da 9 mm (222x), immagine che vibra in continuazione, l'immagine ha un colore neutro e niente cromatismo ma è piatta, scialba.
Sul rifrattore i crateri, le ombre, tutto è più staccato, netto ed inciso.
Per fare un paragone al volo direi che l'immagine nel rifrattore rispetto al c8 è come se fosse elaborata con unsharp masking e wavelet, senza rumori, è pulita, è più bella!
Per i patiti di luna sicuramente meglio un buon rifrattore acro rispetto al c8, che costa il triplo!
Magari in quelle 4-5 sere l'anno in cui il seeing è buono il c8 mostrerà più dettagli, ma nella media sulla luna viene devastato dalle lenti. Punto.
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Mosaicopiccolodid210907_1.jpg
la versione del mosaico a piena risoluzione, più pesante, è visibile sul mio sito, link diretto:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 210907.jpg
Poi vedo come sono venute le riprese con barlow...