1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna in afocale - le prime foto
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao a tutti,
Queste sono alcune delle prime ed ancora uniche immagini riprese tempo fa` in afocale della luna.
Sono foto eseguite col tele in firma dopo un'attenta collimazione, ed oculare Super25 della Skywatcher con fotocamera digitale compatta Kodak dx6340.

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1859&full=true&user_id=772

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1810&full=true&user_id=772


Inoltre in questa foto quello cerchiato in giallo e` un domo?
http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2401a_1.jpg

Cosa ne pensate?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:28 
Mi potresti spiegare come ottieni foto da 1600x1200 "senza" vignettatura?
Oppure sono foto ottenute ritagliando una parte piccola e poi la ingrandisci?
L'oculare è da 31,8mm, giusto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
No. Le foto non sono ingrandite. Ho utilizzato lo zoom della fotocamera (3X ottico) usando l'oculare da 25mm. La fotocamera e` da 3Mp.
In effetti una leggera vignettatura forse c'e` sulla seconda foto ma credo che sia dovuto ad un non perfetto allineamento della fotocamera con l'oculare.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni belle e molto anche. migliori delle mie prime fot in afocale!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Grazie EightyFive,
debbo dire che anch'io ne sono rimasto un po` meravigliato.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Belle per essere in metodo afocale


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 18:03 
titano ha scritto:
Grazie EightyFive,
debbo dire che anch'io ne sono rimasto un po` meravigliato.

Ma che oculare usi? Non so, c'è qualcosa che non mi quadra.
Imposti la messa a fuoco manualmente su "infinito" e metti a fuoco col fuocheggiatore? A che distanza tieni l'obiettivo dall'oculare?
Che apertura del diaframma usi? Tempo di scatto?
Mi definisco meravigliato pure io, con un oculare di quella focale non sono mai riuscito a inquadrare tutta la Luna: il mio tele ha 1140 di focale quindi con il 25 mm mi dà circa 45,6 ingrandimenti. Inoltre zoomando al massimo (4x ottico) con la mia fotocamera da 5 Mpixel non sono mai riuscito a evitare la vignettatura. I crop utili sono al massimo 1024x768, non arriverei mai a 1600x1200 a meno che non prenda anche le aree nere!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto, molto, molto bella, considerando il metodo. Se hai ripreso a colori ti consiglio la scala di grigi per evitare i bordi blu. Cmq molto bene anche la messa a fuoco. Hai elaborato?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

Propongo di creare il club "amici dell'afocale" ahahahha 8)

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010