1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: attenzione amanti del sole!
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande notizia. In quest'epoca di tristi rincari senza senso (pure da parte dei fidati cinesi) coronado ha pubblicato il nuovo listino dando una bella sforbiciata (consistente) ai prezzi.
Il PST nuovo adesso viene via a ben meno di 700 euro.
Mi sembra davvero una bella notizia e il mio portafogli sta già tremando.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 9:07 
Ma col PST licio-liscio, si vede già in H-Alpha o bisogna comperare un filtro aggiuntivo?
Perchè mi sembra strano, un filtro costa fra i 2000 ed i 4000 euri, ed il PST solo 700...
... qualcosa non quadra o qualcuno è un po' ladro...


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 26 maggio 2006, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ma col PST licio-liscio, si vede g'à in H-Alpha o bisogna comperare un filtro aggiuntivo?
Perchè mi sembra strano, un filtro costa fra i 2000 ed i 4000 euri, ed il PST solo 700...
... qualcosa non quadra o qualcuno è un po' ladro...

Il PST ti permette di vedere le protuberanze in HAlfa senza alcun filtro aggiuntivo. E' una scatolina molto spartana adatta per l'osservazione e poco altro.
I filtri Coronado sono di altra classe e si applicano a telescopi rifrattori. La visione è migliore, mi sembra che la banda sia leggermente più stretta, la qualità è efefttivamente migliore.
Ho avuto modo di osservare sia con l'uno sia con l'altro e la differenza si nota.
E' come osservare la Luna con un apocromatico e con un acromatico.
Sono ambedue rifrattori però le differenze ci sono e si vedono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La differenza sta tutta nella banda passante e nell'apertura. I PST sono a 1nm di banda mentre i filtri più costosi partono da 0,7 e scendono.
La differenza c'è ma già il pst è un gran spettacolo. Del resto, se non se ne trovano usati, un motivo ci sarà...
:)

Oltre all'osservazione si fanno anche delle belle riprese con la webcam. Serve un po' d'esperienza ma riesci a tirar fuori sia la granulazione che le protuberanze.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il PST è un oggetto spettacolare , già predisposto per l'osservazione solare sulla banda h alpha e vi garantisco che è tutto un altro mondo rispetto alla visione in luce bianca.

La differenza fra i PST e i solarmax sta nel fatto che il PST ha una banda <1A mentre gli altri inferiori a 0,7 ed inoltre il pst è uno strumento prettamente visuale gli altri sono telescopi "completi" a tutti gli effetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
anch'io sono tentato dal PST... semplice ed economico, per osservazioni solari senza troppe pretese :wink: !

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi non è tentato!!! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Io l'ho acquistato quasi perplesso dalla bontà di tale "giocattolo" ma vi garantisco che rende ben oltre le più rosee aspettative ; lo consiglio al 100% oltretutto lo si utilizza molte volte , è leggero , facilmente montabile e trasportabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che ci farò un pensierino, però in un futuro molto , ma molto lontano... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che la politica coronado con pst a prezzi "umani" sarà vincente, vedrete che questo strumentino diventerà un best-selller tra i telescopi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010