1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Meteorite" sarebbe caduto in Perù
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provocando un cratere di 30m e avrebbe provocato misteriori malori agli abitanti della zona e ai poliziotti inviati a investigare.

Il condizionale è d'obbligo!

http://www.livinginperu.com/news-4724-e ... mples-peru

http://www.guardian .co.uk/space/ article/0, ,2171920, 00.html

Peru meteorite crash 'causes mystery illness'
Rory Carroll
The Guardian (United Kingdom)
September 18, 2007

Nell'articolo del Guardian fanno giustamente notare che un meteorite è pericoloso solo se vi colpisce in testa o se provoca danni agli edifici colpiti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hanno guardato troppo Smallville!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
al momento nulla di nuovo, si dice siano stati trovati dei pezzi di meteorite tipo chondritico, ma se non li vedo non ci credo anche perchè per creare un simile cratere la meteorite dovrebbe pesare circa 1 tonnellata visti i precedenti conosciuti, quindi pochi frammentini mi fanno pensare...poi la puzza di acido solforico e arsenico nella zona mi fa ancora più sospettare ad una esplosione tipo geiser, le immagini mostrano più un cratere da esplosione che da impatto....nessuna meteorite nella caduta ha creato malori

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meteoriteman ha scritto:
poi la puzza di acido solforico e arsenico nella zona mi fa ancora più sospettare ad una esplosione tipo geiser, le immagini mostrano più un cratere da esplosione che da impatto...


Non è che è esplosa una fogna o un pozzo nero? (Parlo seriamente)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
può anche essere visto che iniziano a ricredersi

http://www.space.com/scienceastronomy/0 ... orite.html

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
Saluti a tutti voi terrestri
A proposito del meteorite caduto in Perù propongo di rispolverare il buon vecchio H.P. Lovecraft che nel 1927 scrisse: The Colour Out of Space.
Il Colore venuto dallo spazio.
Nonostante sia stato scritto nella prima metà del secolo scorso è ancora di piacevole lettura.
Cordialmente
nano nano
il marziano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.livinginperu.com/news-4730-e ... -chondrite

Secondo questi sarebbero stati trovati pezzi di condrite, ma foto non se ne vedono.

Comunque in giro le ipotesi più plausibili sono quelle dell'esplosione di una sorgente geotermica, o dell'eventuale effettiva caduta di una meteorite che abbia provocato "malori" più per effetto del panico (il boato abbinato all'odore di ozono e terra bruciata provocato dalla caduta) che per motivi chimici.

Comunque nell'articolo ci sono nomi e cognomi dei vulcanologi, si potrebbe controllare l'attendibilità.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Mi pare impossibile che degli esperti non sappiano valutare l'origine meteorica o meno di un impatto avvenuto poche ore prima.
Ritengo anche che un oggetto di quelle dimensioni sarebbe stato visto (ed udito) come superbolide anche di giorno da molte persone!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Mi pare impossibile che degli esperti non sappiano valutare l'origine meteorica o meno di un impatto avvenuto poche ore prima.


Giusta osservazione, però mi pare mooolto possibile che i giornalisti scrivano vaccate. :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
doduz ha scritto:
Mi pare impossibile che degli esperti non sappiano valutare l'origine meteorica o meno di un impatto avvenuto poche ore prima.
Ritengo anche che un oggetto di quelle dimensioni sarebbe stato visto (ed udito) come superbolide anche di giorno da molte persone!

Donato.


appunto, una meteorite appena caduta la riconoscerebbe persino un bambino ad occhi chiusi.....

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010