1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:08 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se piove ti vengo a requisire il tele. :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh....la seconda foto io già l'avevo vista grazie alle nuove tecnologie e a conoscenze al top! ;)
Auguri

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
morales ha scritto:
grazie,

la considerazione è nata dal fatto che la macchina me l'hanno rubata, il tele spero non corra lo stesso rischio :lol:
I diametri maggiori meritano una postazione fissa, il costo extra non vale il guadagno di prestazioni e per un astrofilo itinerante con famiglia come me adesso il 160 è il miglior compromesso.
non ha senso utilizzare un 200 o 180 che sia dal centro di Roma, meglio portarlo con sè sulle vette e far impallidire C14 vari come è successo lo scorso fine settimana.
ad ogni modo anche l'aspetto montatura ha il suo peso un 180 merita di meglio di una CGE un 200 assolutamente una postazione fissa con AP 1200 o superiore....quindi va a farsi benedire la trasportabilità ed un proficuio utilizzo non trovate??

comunque l'immagine postata di m31 non sembra male 8)

GP. è vero, forse definitivo è un termine che non esiste nel mio vocabolario......

Ciao



Confermo che il 160 lavora bene sulla CGE mentre il 180 richiede una montatura superiore non tanto per il diametro quanto per la focale non in grado di smorzare le oscillazioni in tempi accettabili.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ragazzi xk da me sta piovendo? :S


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 17:38 
Bel colpo, morales...
ma ormai non ti credo più:
vediamo fra sei mesi cosa avrai per le mani... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto, mi chiedevo se la montatura è altrettanto precisa nell'utilizzo di questo tubo per fini fotografici. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...sbaglio o la foto dello strumento è stata eseguita a Forche Canapine?

Ciao. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vergogna !!!!! :roll: :oops: :shock: :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:44 
concordo pienamente con la scelta di diametro: 160 mm sono un compromesso più che ottimale per il tipo di utilizzo. I diametri superiori diventano davvero scomodi da maneggiare e senza postazione fissa o semi-fissa sono assolutamente sconsigliabili.
Parlo per esperienza diretta.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
diglit ha scritto:
concordo pienamente con la scelta di diametro: 160 mm sono un compromesso più che ottimale per il tipo di utilizzo. I diametri superiori diventano davvero scomodi da maneggiare e senza postazione fissa o semi-fissa sono assolutamente sconsigliabili.
Parlo per esperienza diretta.

Paolo


Condivido pienamente. :wink:

Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010