1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari e torretta binoculare
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri il seeing era molto scarso, ma ormai il C5 stava sul balcone già da un'ora e così, dopo una sbirciatina a Giove con Io che emergeva lentamente dal cono d'ombra del pianeta verso le 22:20, ho voluto fare una prova con due oculari scarsissimi : kellner (credo, anche se passati per Super... dalle ditte SW e Celestron) da 25mm, quelli in dotazione di serie dei telescopi entry level, infatti uno mi avanzava da quando vendetti il Nexstar 114GT e l'altro l'ho recuperato da pochi giorni a gratis.
Ebbene la visione monoculare con tali oculari è poco soddisfacente davvero, dopo la metà del campo utile (già di persè contenuto) sono evidenti le aberrazioni cromatiche e geometriche.
Inserendone due nella torretta binoculare la qualità si innalza e di molto : campo utilizzabile all'80% e distorsioni ai bordi molto più tollerabili, tanto per dare l'idea Giove appare come un pallone da rugby completamente impastato se portato nei pressi del bordo del campo in monoculare, mentre con la torretta nelle stesse condizioni rimane abbastanza rotondo ed i dettagli principali sono ancora visibili, seppur confusi.
Con oculari migliori come gli Antares 19mm da 70° che uso sempre, le differenze permangono ed il campo utilizzabile con soddisfazione rasenta il 100% con soppressione quasi totale delle aberrazioni...

Una torretta completa di oculari costa quanto un singolo Nagler, forse addirittura meno, e, con il correttore di tiraggio incluso o la Barlow può dare 2/3/4 differenti ingrandimenti senza bisogno di acquistare altre coppie di oculari...
... meditate !

Ho appena acquistato "Le Stelle" ed il "nostro" Piergiovanni Salimbeni ha condotto una bella recensione/confronto su alcuni sdoppiatori binoculari, merita una lettura...
... anche se (e qui mi rivolgo a Piergiovanni) sarebbe stato bello includere nella rece un prodotto europeo (non faccio nomi, guardate in firma :wink: ).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 10:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao King
Hai mica fatto delle prove ( o lette da qualche parte ) di osservazioni fatte con coppie di oculari zoom? Ad esempio io ho un bistrattato seben 8-24 da ridicolo costo di circa 50e e si comporta piu' o meno come un ploss....con 100 euro si riuscirebbero a coprire tutte le focali con poca spesa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, mai fatte.
Possiedo uno zoom 7-21 supereconomico ma non credo che mi piacerebbe usarlo per la sua scarsa qualità interna ma soprattutto per l'effetto tunnel dovuto al fatto che sulle focali lunghe gli zoom restringono il campo apparente fin o a 40° (dichiarati, e quelli economici anche a 30° o poco più)
So che in USA utilizzano zoom di Televue che hanno il click stop, questo rende facile la ricerca delle varie focali intermedie, ma costicchiano e anch'essi restringono a 40° il campo sulle focali lunghe.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 12:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Penso che per coprire le focali poco usate sia cmq una buona idea
Dovrei prendere uno Zoom William Optics al posto del Seben, speriamo sia buono :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MI fai poi sapere come funziona la binoculare sul Mak?
Sono proprio curioso...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e torretta binoculare
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena acquistato "Le Stelle" ed il "nostro" Piergiovanni Salimbeni ha condotto una bella recensione/confronto su alcuni sdoppiatori binoculari, merita una lettura...
... anche se (e qui mi rivolgo a Piergiovanni) sarebbe stato bello includere nella rece un prodotto europeo (non faccio nomi, guardate in firma :wink: ).

Ciao Alessandro, hai ragione, purtroppo , per vari motivi, non riesco sempre ad ottenere tutti gli strumenti che vorrei testare, ad esempio,mesi fa,c'era in programma una comparativa fra vari APO che non è mai andata in porto per questo motivo.
Cari saluti
Piergiovanni



Cieli sereni !

Alessandro Re[/quote]

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi state facendo venir voglia di acquistare una torretta ancha a mè, quello che mi frena e che pur se adatta al dobson (che uso mediamente una volta al mese), ho paura che sul nano (che uso praticamente sempre) si "ciucci" troppa luce. Cosa dite, questa mia preoccupazione ha qualche fondamento?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e torretta binoculare
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> per dare l'idea Giove appare come un pallone da rugby completamente impastato se portato nei pressi del bordo del campo in monoculare, mentre con la torretta nelle stesse condizioni rimane abbastanza rotondo ed i dettagli principali sono ancora visibili, seppur confusi.

Mi potresti dire che ingrandimento utile usi con successo sia in visione mono che con lo sdoppiatore?

> Ho appena acquistato "Le Stelle" ed il "nostro" Piergiovanni Salimbeni ha condotto una bella recensione/confronto su alcuni sdoppiatori binoculari, merita una lettura...
... anche se (e qui mi rivolgo a Piergiovanni) sarebbe stato bello includere nella rece un prodotto europeo

Aggiungerei anche il Burgess che da quanto si sente dire è ottimo e pur essendo americano costa come un cinese. :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco una descrizione completa che a suo tempo scrissi e che è stata inserita nel topic "prove" della sezione Astrofili del forum, più o meno in mezzo c'è descritto tutto, riferito a torretta ed il suo uso con i miei strumenti, foto comprese :

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=196

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010