1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo APO spero definitivo!
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Dopo aver avuto ogni ben di Dio e sfruttato al meglio ogni centimentro di lente dovevo decidere se cambiare auto o prendere un apo da sogno!!, scrivendo qui, la decisione come potete immaginare è stata già presa.
La scelta è caduta su lenti in fluorite, ma l'unica ditta che produce ad oggi diametri di una certo impegno è la TEC dai costi elevatissimi e dai tempi di attesa abbastanza lunghi. Tant'è che ad oggi ho la fortuna di avere tra le mani l'esemplare 012 di 014 prodotti una meraviglia ottica, oserei anticipare la perfezione assoluta e considerato in ogni forum mondiale the best "mid/big size apo available on the market"
Spero di scrivere a breve una recensione accurata del tubo potendolo confrontare con altri validissimi concorrenti, Takahashi TOA, TEC 140 ed Ap 155......

vi allego una piccola preview del tubo.
avvero notevole!!!!

Ciao e speriamo che non piova per mesi adesso!http://forum.astrofili.org/userpix/265_me_and_TEC_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_7526_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Complimenti per l'acquisto...ma..purtroppo c'è sepre la maledizione dell'astrofilo..bonafortuna :lol:


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era da aspettarselo! :wink: ...davvero complimenti ma dubito molto di quella parolina...."definitivo" 8)
Auguri.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao! Sono assolutamente certo che avrei preso la tua stessa decisione....
Davvero notevoli. Mi auguro di leggere presto una tua accurata recensione.
Buon lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APO spero definitivo!
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
morales ha scritto:
Dopo aver avuto ogni ben di Dio e sfruttato al meglio ogni centimentro di lente dovevo decidere se cambiare auto o prendere un apo da sogno!!, scrivendo qui, la decisione come potete immaginare è stata già presa.
La scelta è caduta su lenti in fluorite, ma l'unica ditta che produce ad oggi diametri di una certo impegno è la TEC dai costi elevatissimi e dai tempi di attesa abbastanza lunghi. Tant'è che ad oggi ho la fortuna di avere tra le mani l'esemplare 012 di 014 prodotti una meraviglia ottica, oserei anticipare la perfezione assoluta e considerato in ogni forum mondiale the best "mid/big size apo available on the market"
Spero di scrivere a breve una recensione accurata del tubo potendolo confrontare con altri validissimi concorrenti, Takahashi TOA, TEC 140 ed Ap 155......

vi allego una piccola preview del tubo.
avvero notevole!!!!

Ciao e speriamo che non piova per mesi adesso!http://forum.astrofili.org/userpix/265_me_and_TEC_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_7526_1.jpg

al 180 o addirittura il 200 non ci arrivavi :lol: :lol: ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Rispetto all'auto ha un vantaggio fondamentale, una volta pagata l'iva il fisco è sazio. Con la macchina invece inizia il prelievo infinito...

:D

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APO spero definitivo!
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
morales ha scritto:
Dopo aver avuto ogni ben di Dio e sfruttato al meglio ogni centimentro di lente dovevo decidere se cambiare auto o prendere un apo da sogno!!,

E che auto dovevi (avresti dovuto) comperare? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Complimenti per il nuovo arrivato.
Come sai sono stato un fortunato possessore di un Tec180FL e posso dirti che i miei occhi non hanno mai visto nulla di meglio.
A mio avviso rasenta la perfezione.

Auguroni.

Saluti
Maurizio
http://forum.astrofili.org/userpix/678_Tec180FL_015_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
grazie,

la considerazione è nata dal fatto che la macchina me l'hanno rubata, il tele spero non corra lo stesso rischio :lol:
I diametri maggiori meritano una postazione fissa, il costo extra non vale il guadagno di prestazioni e per un astrofilo itinerante con famiglia come me adesso il 160 è il miglior compromesso.
non ha senso utilizzare un 200 o 180 che sia dal centro di Roma, meglio portarlo con sè sulle vette e far impallidire C14 vari come è successo lo scorso fine settimana.
ad ogni modo anche l'aspetto montatura ha il suo peso un 180 merita di meglio di una CGE un 200 assolutamente una postazione fissa con AP 1200 o superiore....quindi va a farsi benedire la trasportabilità ed un proficuio utilizzo non trovate??

comunque l'immagine postata di m31 non sembra male 8)

GP. è vero, forse definitivo è un termine che non esiste nel mio vocabolario......

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sembra neanche tanto grosso il 160 dalle foto.... scusa christian quanto è lungo a paraluce rientrato?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010