1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Alessandro ha scritto:
A proposito , una delle più belle immagini di Giove l'ho vista in un acro da 200mm f/15 , pianeta luminoso e macchia rossa incisa come non mai...immagino l'f20 , una vera bomba nel planetario

ciao :wink:


Ehhh, Zeiss AS 200/3000... Se l'è fatto pure Gheddafi (vero eh!).
Quando ci guardi dentro ti devono fare un massaggio facciale prima che riesci ad articolare di nuovo qualche sillaba...

E' quello il vero strumento da battere, altro che i 200 f/7 APO...! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa se mi intrometto con un eresia, ma anni fà avevo letto di gente che usava gli obiettivi fotografici delle reflex come oculari, da 135mm gli obiettivi esistono... chissà?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Sì l'ho fatto. Ma è davvero una soluzione d'emergenza...

Ci metterò un telecompressor Meade...;-);-);-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
massimilianolattanzi ha scritto:
Alessandro ha scritto:
A proposito , una delle più belle immagini di Giove l'ho vista in un acro da 200mm f/15 , pianeta luminoso e macchia rossa incisa come non mai...immagino l'f20 , una vera bomba nel planetario

ciao :wink:


Ehhh, Zeiss AS 200/3000... Se l'è fatto pure Gheddafi (vero eh!).
Quando ci guardi dentro ti devono fare un massaggio facciale prima che riesci ad articolare di nuovo qualche sillaba...

E' quello il vero strumento da battere, altro che i 200 f/7 APO...! ;-)


beh anche questo non mi dispiacerebbe neh.... :lol:

9" APO TMB f/9

http://www.stargazer-observatory.com/refractors2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Altro che...!!! Sarebbe davvero un bel testa a testa.

Se qualcuno se lo porta dietro io fornisco volentieri la montatura e metto in palio la cena a base di tartufo...

;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimilianolattanzi ha scritto:
A trovarli i 130 e oltre... Me lo devo costruire con lenti di surplus (Christen m'ha mandato lo schema) oppure chiedere a qualche ottico svitato di farlo per me... Ma che ne so se chiama la Neuro...?!?!

In realtà, oltre l'80 (e in effetti anche prima) andrebbero costruiti in montatura 3.5"...

Vero, ma con le focali (degli oculari) in gioco credo si rischi che saltino fuori aberrazioni da tutte le parti, col barilotto da 2" si limiterebbe il campo circa a quello di un ortoscopico, rendendo l'oculare meno critico.

massimilianolattanzi ha scritto:
Ora che mi ci fai pensare, potrei prendere la mia nuova ottica Jaegers 83/1219 Jagers e trasformarla in un Huygens...!!! 4060 diviso 1219 sono 3.3x... dovrebbe andare bene come pupillla d'uscita anche se uno si spara una confezione di anfetamine... ;-);-);-)

:shock: ottimo con 60mm di p.u. puoi osservare con due occhi... e senza torretta binoculare :lol:
massimilianolattanzi ha scritto:
Perché rosichi dal momento che quando sarà pronto potrai venire ad usarlo...?!

;-)

[smilie=row__530.gif] [smilie=row__530.gif] [smilie=row__530.gif] Ci conto!

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:07 
scusa, Massimiliano.

dove li hai trovati due oculari da 80 e 113 mm di focale? Li voglio anche io!


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
diglit ha scritto:
scusa, Massimiliano.
dove li hai trovati due oculari da 80 e 113 mm di focale? Li voglio anche io!
Paolo

...ahhh, l'erba voglio...;-)

Eccoteli:

80mm
http://www.surplusshed.com/pages/item/l1837a.html

113mm
http://www.surplusshed.com/pages/item/l3308.html

Attento che, con 35deg e ER 65mm, l'80mm lo usi.
Con 20deg e ER 80mm (secondo me un po' di più), il 113 è per casi disperati (come il mio...;-))

Andrei tranquillo sull'80. Poi vedi te.

Massimiliano

PS/ Considera anche che questi furbacchioni di S-Shed non ti specificano che, appunto, si tratta di surplus militare. Quindi devi aspettare un mese che la dogana Italiana ci spulcia dentro cercando tutti i modi di farti pagare un dazio e alla fine il modo lo trovano...

Comunque è sempre un buon prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 13:43 
ah, ecco: 35 degree...

il che significa che con 1800 di focale e 80 mm di feq ottieni 25X con 35 deg sono 1, 4 gradi.. allora la situazion non migliora molto (in compenso non hai aberrazioni extrassiali - forse)... mah... attendo che tu li testi e poi vedo.

grazie, comunque.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
L'altra possibilità — ci sto pensando ma ancora devo testare — è di tirarli fuori dall'housing 2" e montarli sul 3.5" (hai anche tu il FT, immagino).

Allora lì il discorso cambia assai... I bordi come andranno non lo so. Ma è comunque un simmetrico quindi dovrebbe reggere...

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010