1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su somma di immagini
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ieri finalmente complice il bel tempo e il cielo pulito,una rarità dalle mie parti.ho deciso di fare delle foto.
ho ricomnciato dai miei primi tentativi,m13.
newton 200f5 su eq6 per foto e l'ed 80 come guida.
pose da 120 e 180 secondi a 800 iso e filtro uhc-s per l'il.
ho fatto circa una decina di pose,è il risultato mi ha soddisfatto.
ho deciso quindi di usare deepskistacker ho messo le foto e i dark ho fatto frullare tutto poi ho fatto comparire l'immagine nel riquadro con la possibilità di regolare luminanza rgb ecc.(cliccando su stacked pictur o qualcosa del genere)
l'immagine ottenuta risulta molto buona,il soggetto molto ben definito e tantissime stelline è solo un po chiara.
decido quindi nel riquadro immaging processing di salvare il file in tif 16 bit.
quando poi lo apro con potoshop con mia delusione trovo un'immagine molto diversa da quella vista prima, simile alle pose non sommate con pochi dettagli rispetto a prima.
è normale?
oppure e spero sia cosi, dove ho sbagliato?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su somma di immagini
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 8:33 
follo ha scritto:
ieri finalmente complice il bel tempo e il cielo pulito,una rarità dalle mie parti.ho deciso di fare delle foto.
ho ricomnciato dai miei primi tentativi,m13.
newton 200f5 su eq6 per foto e l'ed 80 come guida.
pose da 120 e 180 secondi a 800 iso e filtro uhc-s per l'il.
ho fatto circa una decina di pose,è il risultato mi ha soddisfatto.
ho deciso quindi di usare deepskistacker ho messo le foto e i dark ho fatto frullare tutto poi ho fatto comparire l'immagine nel riquadro con la possibilità di regolare luminanza rgb ecc.(cliccando su stacked pictur o qualcosa del genere)
l'immagine ottenuta risulta molto buona,il soggetto molto ben definito e tantissime stelline è solo un po chiara.
decido quindi nel riquadro immaging processing di salvare il file in tif 16 bit.
quando poi lo apro con potoshop con mia delusione trovo un'immagine molto diversa da quella vista prima, simile alle pose non sommate con pochi dettagli rispetto a prima.
è normale?
oppure e spero sia cosi, dove ho sbagliato?


Ciao, ti rispondo da assoluto inesperto ma proprio qualche giorno fa avevo letto su un' altro forum un discorso simile al tuo e cosi me lo sono andato a ricercare. Praticamente, per ovviare ad un problema simile al tuo l' autore del post dice di attivare in Photoshop la funzione "PROOF COLOR" in photoshop-CS2. Il discorso era leggermente diverso, ma molto simile al tuo penso che forse dovresti risolvere. Cmq, non mancheranno le risposte dei piu esperti in materia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao è normale, ma nulla di preoccupante. Basta alzare leggermente i livelli e le curve e vedrai meglio di prima quanto hai eseguito. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Quando salvi in TIFF devi spuntare l'opzione di applicare le modifiche fatte.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
stasera provo.
grazie ragazzi siete sempre molto gentili.
credo che il problema sia quello che dice pedro se per caso non trovassi l'opzione ti mando mp per spiegazioni cosi non rompo sul forum.
grazie ancora

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010