1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna, DMK31 c9.25
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a fare le prime riprese con la DMK31 e il c9 a f/10 ma la Luna era bassissima... :shock:

Le bruciature ci sono, la messa a fuoco no, le solite cose tipiche delle mie riprese...

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_imbrius5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_imbrius6_1.jpg

Ho notato che, superando la soglia di 1GB per filmato, registax4 si impalla e un pò di filmati sono andati perduti... :roll: queste invece sono foto fatte con 1000 frames anzichè i 1500 che volevo riprendere.

forse non è il caso di usare il codec Y800?

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il domenica 23 settembre 2007, 9:20, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Si hai ragione..ma sono anche un pò rumorose..
xk nn riprendevi verso le 19.45? è alta a quell'ora
ciao

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso alle 19.45 :)

Considera che passa più in basso di Giove di un bel pò...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Strano qua a Palermo alle 19.45 era moooooooolto alto....
cmq le foto sono buone e (ripeto) c'è un pò di rumore..il fuoco sembra buono

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se le avessi fatte con la SPC, bruciature a parte, sarei contento. La DMK è un'ottima camera rispetto alle webcam ma debbo prenderci la mano

Il guadagno era al minimo, non l'ho usato quindi il rumore può essere solo dovuto ai wavelets di registax4, grazie comunque :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Dai sono prime riprese..io ho fatto di peggio la prima volta con la toucam


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ottimo c9 e Dmk.. ;)

bhè giulio.. hai un concetto tutto tuo di oggetto moooooooolto alto.. se per te mooooooolto alto è 29° allora tutto quello che ti ho detto è solo fumo..
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna, DMK31 c9.25
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aless79 ha scritto:
Ho provato a fare le prime riprese con la DMK31 e il c9 a f/10 ma la Luna era bassissima... :shock:

Le bruciature ci sono, la messa a fuoco no, le solite cose tipiche delle mie riprese...

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_lunadmk01_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_lunadmk03_1.jpg

Ho notato che, superando la soglia di 1GB per filmato, registax4 si impalla e un pò di filmati sono andati perduti... :roll: queste invece sono foto fatte con 1000 frames anzichè i 1500 che volevo riprendere.

forse non è il caso di usare il codec Y800?



Scusa quale DMK hai?, la 640x480?

Io riesco a sommare anche 2000 Frams con la DmK monocromatica
1024x768, se uso la funzione Roi, 640x480.
Come mai tu ne sommi cosi' pochi?
Sul mio sito c'e' una recensione ben accurata sui parametri di
acquisizione per il tuo modello.
Fammi sapere.
Ottimo inizio, con la luna cosi' bassa la DMK ne risente parecchio.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie a tutti per le risposte

Queste le ho fatte con la DMK31, senza usare il ROI, quindi 1024x768

Ho letto la tua recensione, anche tu usi Y800 quindi un dubbio in meno
Sul rumore causato dal gain sono rimasto anche io sorpreso, rispetto alla SPC c'è un abisso... (ma anche nel prezzo :cry: )

Riguardo il discorso Registax-frames probabilmente è un filmato danneggiato, per coincidenza è l'unico di 1500 frames ma ho fatto le prove, a dir poco, al volo per via di ostacoli sul percorso ottico... rincontrollerò

Ma, una curiosità, sui pianeti, usare la DMK31 in ROI a 640x480 equivale ad usare una DMK21 o no?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010