1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 nuova appena acquistata!
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Buonasera a tutti!
Premessa:
è la prima volta che la vedo dal vivo, mi è finalmente arrivata la HEQ5 Syntreck!
Non ne avevo mai viste dal vivo, solo in foto, mai avuto la possibilità di andare ad uno star party, non conosco nessuno in zona con cui condividere la passione dell'astonomia quindi dopo tanta attesa mi sono finalmente regalato una montatura diciamo seria, ho avuto un etx70 e un etx90RA, ma ora finalmente penso di fare il salto di qualità diciamo! e non sono nella pelle, credetemi!
Ora il tempo non mi permette osservazioni, speriamo nel weekend, comunque ho subito montato l'HEQ5 in mansarda e ho cominciato a giocarci per prendere confidenza!
A parte che non ci credo ancora di averla, la guardo e non mi sembra vero... comunque ho alcuni questiti da porre a chi la conosce meglio di me, ve ne sarei grato.
punto numero 1: dovrebbe avere il cannocchiale polare illuminato, guardo dentro dalla parte opposta all'oculare e mi sembra di vedere un led, ma è spento e non capisco da dove si accenda, sono io che mi illudo che ci sia il polare illuminato?

punto numero 2: .....mmmm non mi viene in mente altro ora... eh eh è troppo bella!!!

ah dimenticavo, ho un newton Skywatcher 150/750 e tubo ottico ETX90, canon 400d, oggi da hong kong mi è arrivato l'adattatore per la conon con l'attacco Ø31.8, webcam philips SPC900NC con adattatore Ø31.8 e direi basta, sono quindi quasi pronto per provare anche qualche fotografia, con calma ma mi dovrò munire di qualche filtro, e già che ci sono vi sarei grato avere qualche info a proposito, cioè per la luna che filtro si usa su webcam e su eos400d senza modifica? sui pianeti? nebulose? galassie?
ora non voglio dilungarmi troppo e non vorrei chiedere troppo quindi grazie per chi avrà la pazienza di ripondermi, intanto torno a giocare un po can la piccolina!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
innanzitutto complimentoni per il bell'acquisto.
la mia heq5 non è syntrek e non ha il connocchiale illuminato quindi abbi ancora un pò di pazienza che qualcuno qualificato ti risponderà...

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il led si illumina quando accendi il motore, se non succede niente

- è bruciato
- il connettore non è ben inserito, era capitato a me

prova a smontare il carter laterale sinistro e apri la parte superiore, trovi il connettore e controlla se fosse spostato o non ben infilato.

Vedi immagine

http://forum.astrofili.org/userpix/54_heq5_led_4.jpg

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
mi sa che è bruciato allora...
quando torno a casa ci provo...!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La storia del led dell'heq5 che non va è un classico. Pure la mia ha il led visibilmente nero (bruciato). Non ha mai funzionato :(

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
ma eventualmente si riesce a sostituire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
CONFERMO!!!! LED BRUCIATO!

ho smontato la copertura e ho visto che è in una posizione piuttosto scomoda per sostituirlo, farò come quelli che montano le navi in una bottiglia per sostituirlo.... non ho visto altre alternative se non smontare tutto cosa che vorrei evitare....

...inoltre ho notato che il grasso sulle ruote dentate non è il massimo, ho letto che molti possessori di HEQ5 la prima cosa che fanno e sostituirlo, che tipo di grasso è bene metterci? Comunque aspetto a cambiare il grasso a quando avrò modo di smontare il resto e magari ingrassare bene anche la vite senza fine e relativa ruota dentata....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Mamma mia che sfortuna...


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:22 
Kiunan ha scritto:
La storia del led dell'heq5 che non va è un classico. Pure la mia ha il led visibilmente nero (bruciato). Non ha mai funzionato :(

A meno che non sia un LED IR... :lol:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010